Intervista all'assessore Marcaccio
Force | FORCE - Sempre più nell'occhio del ciclone l'azienda suinicola di Montemoro meglio nota col nome di " porcilaia ".
di Giuseppe Capasso
Sempre più nell'occhio del ciclone l'azienda suinicola di Montemoro meglio nota, all'opinione pubblica, col nome di " porcilaia ". A Montemoro di Force il sit-in ad oltranza e senza incidenti, continua ininterrottamente. La gente, però, si chiede: fino a quando? La ricerca disperata di trovare la persona giusta che prenda a cuore le sorti dei cittadini, vuol essere il motivo dominante di questi giorni.
Fari puntati, quindi, su chi si dichiara disponibile a dare una mano, per l'annoso problema, che dopo quattro anni di continue battaglie non trova sbocco. Abbiamo, così, contattato telefonicamente l'Assessore Provinciale all'Ambiente Massimo Marcaccio, al quale abbiamo chiesto come lui sta vivendo il caso Montemoro:
" Con grande amarezza, dichiara il nostro interlocutore. Perchè avverto la forte sofferenza e l'esasperazione cui sono giunti i cittadini di Montemoro senza, purtroppo, avere alcuno strumento a disposizione per intervenire in termini risolutori. Tutto quanto è ed era nelle possibilità e nei doveri Istituzionali della Provincia - continua l'Assessore Marcaccio - è stato e viene fatto (controlli da parte dei Corpi di Vigilanza, segnalazioni alla Procura della Repubblica nonché periodici incontri con tutti i soggetti interessati per fare il punto della situazione e stimolare soluzioni possibili).
Ricordo che il 14 febbraio scorso insieme al Sindaco Marziali annunciammo pubblicamente che a seguito della sentenza del Consiglio di Stato l'ordinanza di chiusura definitiva poteva essere eseguita. D'allora, si sono fatte altre due riunioni per vedere come superare i possibili ostacoli: la prima il 19 marzo, in Provincia, l'altra il 17 aprile a Force, conclude il nostro ospite ". Se fino ad oggi non è stato fatto nulla di concreto, secondo lei, quale potrebbe essere la soluzione più plausibile?: " A questo punto tutto quello che poteva essere fatto è stato fatto, replica Marcaccio. Avendo avuto dei rapporti assolutamente cordiali e collaborativi con il sindaco Marziali, debbo supporre che dovrà fronteggiare eventuali e comprensibili difficoltà magari con la propria Amministrazione.
A tal proposito - conclude l'assessore Marcaccio - per venire incontro, a quanto supposto, offro la mia disponibilità ad assumere un incarico Amministrativo (Assessore - vice Sindaco ndr) soltanto per il tempo necessario per rendere esecutive le ordinanze e tutti gli atti in materia assunti ". Intanto, ieri mattina, una delegazione del " Comitato Respirare Montemoro " si è recata presso alcuni uffici della Provincia per essere ricevuta da alcuni esponenti. Ad una nostra esplicita richiesta, ci è stato risposto che al momento non intendono rilasciare dichiarazioni di sorta. Ne parleranno a tempo debito.
|
22/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati