Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A proposito del convegno sulle "Pari Opportunità"...

San Benedetto del Tronto | L'assessore Gabriella Ceneri continua a mietere consensi.

di Graziella Carassi*

Il convegno sulle "Pari Opportunità", organizzato dall'assessore Gabriella Ceneri, è stato un fallimento?
Per i sette consiglieri del suo partito, sembrerebbe di sì. Eppure, quando il venerdì le partecipanti hanno avuto la parola, si è creato un dibattito molto interessante. Oltre alle relazioni magistrali di specialisti delle varie materie, si è effettuato uno scambio di esperienze nazionali, di risultati del movimento femminile europeo, della diversità delle condizioni e dei progressi consolidatisi nelle zone più varie.

Imprenditrici e professioniste del nostro territorio hanno presentato le loro vicende, i successi conseguiti, ma anche le sconfitte, gli ostacoli che hanno incontrato nella loro vita umana e professionale. E quel giorno le donne c'erano.
Il numero delle partecipanti era esiguo il sabato, cioè il giorno destinato al confronto con i politici.

È vero. E questo è proprio il problema sociale e politico che i consiglieri interroganti, ma non solo quelli, dovrebbero porsi. Non serve negare il problema effettuando una operazione violenta di rimozione dal suo ruolo l'organizzatrice, la quale indirettamente ha fatto emergere il sintomo del disagio femminile all'approccio con la politica.

La sottoscritta, presente in entrambi i giorni, invitata al Convegno per tentare di trovare una motivazione psicologica delle difficoltà del rapporto donna-politica, è stata "confortata " dal sen. Ciccanti, che, con un "fair play inimitabile", si è fatto paladino della dignità della donna, assicurando che nel suo staff egli punta addirittura su una quarantina di donne. Mi fa piacere.
Ma...  con quale ruolo? Qualcuna di esse sarà eletta senatrice? Speriamo di sì!
Per quanto mi  riguarda posso asserire che il convegno è stato una esperienza molto positiva ed arricchente. All'assessore Gabriella Ceneri va perciò il mio ringraziamento.

Non ci si deve meravigliare  del fatto che i consiglieri di un partito siano compatti, senza il minimo dubbio, nel togliere la fiducia all'assessore Ceneri semplicemente per un convegno all'apparenza non riuscito appieno, sulla base di un criterio numerico: il maschilismo è più forte, più inveterato, più radicato di un qualsiasi senso di appartenenza a gruppi di partito, di identità professionali e sociali.

*Psicoanalista

21/07/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati