Importante riconoscimento a Milano per l'artista grottammarese Gianni Ottaviani
Grottammare | Il pittore scultore ha realizzato un'opera per una delle più prestigiose librerie Milanesi. Durante il soggiorno estivo a Grottammare prenderà contatto con artisti locali da proporre per il nuovo spazio espositivo milanese.
di Antonella Roncarolo
Gianni Ottaviani, noto pittore-scultore originario di Grottammare, residente da molti anni a Milano, è stato invitato a realizzare un'importante opera da collocare nel pavimento della prestigiosa ed antichissima libreria d'arte Bocca, presente da ben 228 anni nella Galleria Emanuele II di Piazza Duomo a Milano.
Il pavimento, che includerà le opere di alcuni tra i più importanti artisti italiani, tra cui anche un altro noto artista marchigiano, Walter Valentini, sarà a cassettoni e sarà ricoperto da una spessa lastra di vetro che lascerà a vista le opere inserite.
L'opera tridimensionale, che Ottaviani ha già realizzato e consegnato, è un omaggio alla civiltà Picena e fa parte del periodo delle "Archeopatie", periodo che l'artista marchigiano ha presentato con notevole successo nelle sale del Museo Archeologico di Milano in una importante mostra curata dall'Assessorato alla Cultura del Comune.
La direzione della Libreria Brocca, dimostrando poi ampio apprezzamento per i lavori di Ottaviani, lo inserirà con due opere a tiratura limitata in 33 esemplari in due sue importanti collane editoriali, i "Girasoli" ed il "Classico dei tre caratteri".
Ottaviani, inoltre, dalla prossima stagione, sarà il responsabile artistico di un nuovo piccolo ma caratteristico spazio espositivo a Milano, situato in una zona di crescente interesse culturale per la presenza di numerosi studi fotografici, artistici, di design e di agenzie di moda.
Lo spazio, già segnalato dal Corriere della Sera, propone in esclusiva libri di fotografia delle prestigiose Edizioni Alinari di Firenze e proporrà anche selezionate mostre d'arte.
Il programma espositivo, curato da Ottaviani, alternerà a mostre di pittura, scultura ed incisioni, mostre di fotografia, di illustrazioni, di fumetto e di design.
Ottaviani approfitterà del suo soggiorno estivo a Grottammare, per visionare e prendere contatto anche con artisti marchigiani, da proporre eventualmente a Milano.
|
20/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati