Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 21 al 23 luglio il 14° 'Festival internazionale di musica da camera'.

Grottammare | Il programma prevede tre concerti, organizzati in collaborazione con la 'Gioventù musicale d'Italia'.

Si svolgerà da lunedì 21 a mercoledì 23 luglio il 14° 'Festival internazionale di musica da camera' a Grottammare. Il programma si apre lunedì 21 luglio con il concerto medievale della Banda del Sestriere di Porta Solestà di Ascoli Piceno. Tamburi, trombe egizie e sbandieratori che si esibiranno inizialmente in piazza Fazzini alle ore 21,15, per poi trasferirsi al Paese Alto in piazza Peretti. Martedì 22, invece, presso la chiesa di Santa Lucia, alle 21,30, concerto del Kegelstatt Trio (Federico Paci clarinetti, Alessandro Perpich violino e viola, Pierluigi Camicia pianoforte).

Infine, mercoledì 23, sempre presso la chiesa di Santa Lucia, omaggio a Leopardi, Poesia in Musica. Lo spettacolo, nato in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e il Centro Mondiale della poesia Leopardi ha esordito con grande successo lo scorso luglio a Recanati, presentato in prima esecuzione assoluta all'interno della rassegna "Notturni leopardiani". A Grottammare lo spettacolo viene presentato in una nuova versione più breve ed incisiva, e vuole esplorare il mondo poetico leopardiano dalla privilegiata esecuzione della musica, proponendo testi significativi sia di Leopardi, sia di altri poeti a lui vicini.

Il festival è organizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Grottammare e la 'Gioventù musicale d'Italia' e gode del patrocinio del Ministero per i Beni Culturali (Dipartimento dello Spettacolo) e del contributo della Regione Marche (Servizio Turismo), della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di Ripatransone (per quanto riguarda un concerto che si svolgerà in agosto).

20/07/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati