Daniela De Paoli sarà la dama d'agosto di Porta Solestà
Ascoli Piceno | L'annuncio ufficiale è stato dato dal capo sestiere Luigi Lattanzi durante l'odierna conferenza stampa.
di Mauro Giorgi
Sarà Daniela De Paoli la dama d'Agosto per il sestiere di Porta Solestà. L'ascolana, residente a Porta Tufilla ma nata e cresciuta nel quartiere del sole, è alla sua seconda esperienza dopo quella dello scorso anno, sempre con i gialloblù, alla quintana di luglio. L'affascinante signora, alta circa 1.68 cm, capelli biondi ed occhi castani, è sposata con Alessandro Castelli, responsabile uffici acquisti della Santarelli S.p.a., con il quale ha concepito Marzia, ventitreenne di sicuro avvenire. L'impiegata della Carisap, quadro direttivo servizio, appassionata della lettura, dello sci e dei viaggi, indosserà, come la dama dell'edizione di luglio, un costume d'epoca completamente nuovo.
"La decisione di farle sfilare con costumi completamente nuovi dichiara il capo sestiere Luigi Lattanzi - è puramente scaramantica in quanto, nel 1999, furono vinte tutte e due le edizioni della Quintana. La riproposta della signora De Paoli, invece, è dovuta dal fatto che, la stessa, nello scorso anno, è stata, malgrado un breve lasso di tempo, disponibilissima nel sostituire la tedesca (dama prescelta). L'esperienza di questo anno, infatti, sarà, per lei, compiuta dall'inizio alla fine".
La signora De Paoli ha proseguito col dire:
"L'esperienza dello scorso anno è stata bellissima e divertente. Malgrado la fretta con cui sono stata scelta, infatti, ho avuto delle stupende sensazioni".
Il discorso è stato ripreso successivamente da Lattanzi che ci ha parlato dei cavalieri giostranti:
"I nostri colori afferma il capo sestiere - saranno rappresentati da Willer Giacomoni (vincitore della scorsa edizione di luglio) ed Enrico Giusti. Se per Giacomoni è stabilito che correrà con Tiepolo IV, anglo-arabo di 11 anni, per Enrico Giusti c'è da attendere le prove che decreteranno se gareggerà con lo stesso di Willer o con l'argentino Zorro di 7 anni. Per quanto concerne l'allenamento dei due pretendenti, inoltre, è previsto un lavoro di mira per il primo ed uno di velocità per il secondo".
|
02/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati