Personaggi famosi della storia cittadina: perché non dedicare loro una via?
San Benedetto del Tronto | Proposta di un lettore, per arredare meglio la città e ricordare i suoi più illustri abitanti.
da un nostro lettore, Stefano Ricci, riceviamo e pubblichiamo
Egr. Direttore,
Le scrivo in merito alle giuste prese di posizione dei parenti dei nostri defunti illustri contro l'attuale amministrazione, poco dedita a dare nomi a vie importanti ai sopracitati. Essere poco attenti a ciò è un errore gravissimo! Queste persone fanno parte della storia della nostra città!
Le lancio una proposta, secondo me abbastanza soddisfacente: lungo Viale Buozzi nel lato est, a ridosso del circolo tennis e della bambinopoli per intenderci, ci sono delle piccole rientranze verso mare con tanto di balaustra d'epoca che potrebbero essere denominate come 'Largo' (es. 'Largo Pasqualetti' o 'Largo Andrea Pazienza'), abbellendo il luogo con qualche opera o targa ricordo, creando così una sorta di marciapiede delle "nostre celebrità" in un punto importante della città.
Questo progetto in futuro, quando gli spazi sono terminati in Viale Buozzi, lo si potrebbe estendere anche presso i giardini in Viale delle Palme, a ridosso della ferrovia. Ciò sarebbe di incentivo per una migliore sistemazione del suddetto parco, attualmente poco "apprezzato". Perché non girare la palla all'attuale amministrazione tramite il Vostro giornale?
Grazie,
Stefano Ricci
|
02/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji