Dimissionare l'assessore Ceneri?
San Benedetto del Tronto | Rosini:"E' perfettamente legittimo e il sindaco non può che prenderne atto".
di Vincenzo Rosini*
Un problema già edito squassa alle fondamenta l'amministrazione Martinelli: "E' legittima la sfiducia di un partito cittadino e di tutto il suo gruppo consiliare nei confronti di un assessore appartenente allo stesso partito?".
Chi ha buona memoria ricorderà (e chi non ce l'ha potrà rileggere) quanto fu scritto nei documenti che riassunsero gli incontri di Montefiore e dell'hotel Quadrifoglio e che videro la defenestrazione dell'assessore Cava per sfiducia del gruppo consiliare di An (come oggi si verifica per la Ceneri in FI).
Per sommi capi fu stigmatizzata la necessità di raccordare strettamente l'attività della giunta a quella dei consiglieri di maggioranza, perché le scelte dell'esecutivo fossero il frutto d'un percorso politico di condivisione e di partecipazione partiti-Consiglio-giunta-sindaco, ognuno nel rispetto delle proprie prerogative ma sempre e comunque in un sistema di vasi comunicanti e non a compartimenti stagni.
Alla domanda iniziale, dunque, non si può che rispondere affermativamente: "E' perfettamente legittimo che un assessore (in questo caso la Ceneri) che non ha saputo raccordare la sua funzione esecutiva a quella d'indirizzo e di controllo del proprio gruppo consiliare e del suo partito a livello cittadino (in questo caso FI), non sia più facultata a sedere in giunta".
Il sindaco non può che prenderne atto.
*Coordinatore provinciale Lega Nord Marche
|
19/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati