Il coordinatore di An, Vignoli, ribadisce l'urgenza della verifica di giunta
San Benedetto del Tronto | Pompei prenderà il posto della Ceneri, che lascerà FI per l'Udc.
di Franco Cameli
Lunedì il sindaco scioglierà la prima riserva, cioè la risposta a FI, che ha chiesto il ritiro delle deleghe all'assessore ai Servizi Socioeducativi, Gabriella Ceneri, che non sembra avere molte chance, poiché gli azzurri faranno mancare il numero legale al Consiglio di mercoledì, se Martinelli non dovesse tagliare.
In questo caso la Ceneri lascerà il partito azzurro, ma è improbabile che segua l'ex coordinatore regionale, Bertucci, migrato nell'Udeur. Per lei potrebbero aprirsi le porte dell'Udc. Al suo posto è previsto l'ingresso del vicecoordinatore azzurro, Nazzareno Pompei, ma è probabile che il sindaco assegni la delega quando la verifica sarà completata. Il caso Ceneri ha scatenato il fuoco di fila di interventi. A Vincenzo Amato, del I circolo di An, risponde con pacatezza il coordinatore dei circoli cittadini, Luca Vignoli.
"Amato ha espresso opinioni personali, legittime, ma le sue dichiarazioni non impegnano il partito di An, la cui posizione ufficiale rimane quella di dare stabilità ed efficacia all'azione di governo della città. Ci sono delle criticità, è inutile far finta di niente, e la verifica in corso ha lo scopo di risolverle. Mi auguro al più presto".
La replica di Vignoli ha messo in chiaro che tra An e FI c'è unità d'intenti, cioè andare alla verifica. Non è invece chiara la posizione dell'Udc.
|
19/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati