Manifestazione fieristica "1° Auriade Truentina"
San Benedetto del Tronto | Il premio "Città di San Benedetto" sarà assegnato al più bel gioiello esposto.
di Antonella Roncarolo
Con una cerimonia pubblica, alla presenza delle autorità, s'inaugura il 18 luglio, alle ore 16,00 presso la Sala Smeraldo del Calabresi a San Benedetto, la prima "Auriade Truentina", una speciale mostra mercato che vede protagonisti i più abili orafi del comprensorio piceno che operano nell'ambito delle province di Teramo, Ascoli Piceno e Macerata, i quali esporranno col proprio marchio le migliori realizzazioni di manufatti e gioielli in oro e pietre preziose ed offriranno al pubblico un saggio di quanto si fa in laboratorio.
La fiera, unica nel suo genere, è proposta al pubblico in forma di mercato, ma costituisce anche un momento interessante per i curiosi in quanto esplicativo di un'arte che richiede perizia, buon gusto, intuizione stilistica e creatività.
Con la prima edizione di "Auriade Truentina" viene inoltre istituito il Premio "Città di San Benedetto" che sarà assegnato al miglior oggetto presentato alla mostra mercato, secondo un apposito regolamento.
Il premio consiste in una somma di 500 euro un attestato di merito e un trofeo artistico.
Il pubblico potrà liberamente accedere alla visita della mostra da venerdì a lunedì 21 dalle ore 10 del mattino ininterrottamente fino alla mezzanotte.
|
18/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati