Il Moica sostiene la Ceneri
San Benedetto del Tronto | La crisi di giunta è entrata nel vivo. Altre sorprese potrebbero arrivare prima del Consiglio di mercoledì.
di Franco Cameli
La sfiducia di Forza Italia all'assessore Gabriella Ceneri ha già suscitato le prime reazioni. A sostegno dell'assessore, messo in discussione dai suoi consiglieri e dal coordinamento, scende in campo il Moica di San Benedetto, per voce della responsabile locale Maria Grazia Gaffi:
"Le donne del Moica Marche (Movimento italiano casalinghe) si interrogano su quanto sta avvenendo per demolire l'operato svolto dall'assessore Ceneri a livello comunale, e si chiedono quanto sarebbero stati più bravi loro nell'assicurarsi una maggiore presenza in sala, vista la latitanza da ormai tanto tempo di uomini e donne a qualsiasi tipo di impegno. All'assessore Ceneri, fortemente impegnata a favore dell'associazionismo e allo sviluppo di una cultura delle pari opportunità, va tutta la nostra solidarietà di donne in lotta da anni per un riconoscimento giuridico del nostro lavoro".
La crisi c'è e si respira in molti comparti municipali. L'assessore all'Urbanistica, Leo Sestri, aveva indetto una riunione per l'illustrazione del Piano idea da parte del prof. Bellagamba, ma sono mancati i rappresentanti dei partiti maggiori: An e FI. Forfait politico. La presenza degli esponenti dell'Udc ha messo in chiaro che il partito dei democratici di centro appoggia Sestri, segnando su questo punto la spaccatura con gli alleati.
Il primo cittadino, forte difensore della Ceneri, sta per gettare la spugna, messo alle corde dal documento di sfiducia dei forzisti. E' probabile che presto si presenti il problema per Sestri che, non avendo un partito, potrebbe essere messo in discussione da An o FI. Se la resistenza dell'Udc sarà strenua, l'assessore all'Urbanistica potrà mantenere la posizione.
Da non sottovalutare l'altro motivo per cui Martinelli ha difficoltà a dare manforte alla Ceneri: il 23 luglio si farà il Consiglio comunale, con all'ordine del giorno la variazione di bilancio. Si tratta di un punto molto importante, che non potrà essere rinviato di molto. Gli azzurri però hanno dato l'ultimatum al sindaco: "Fuori la Ceneri, o faremo mancare il numero legale".
Cosa accadrà se la maggioranza dei consiglieri dovesse applicare la stessa strategia contro Sestri?
|
17/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati