Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'acqua è un bene prezioso e non va sprecata

Carassai | Civilissimo documento del Consorzio Idrico distribuito attraverso le bollette. Alle belle parole non corrispondono però i fatti: a Carassai, da cinque giorni, si spreca una grande massa d'acqua potabile.

di Giancarlo Fabiani

Falla all'acquedotto

E' arrivata l'estate, il caldo opprimente, le ferie e continuano ad arrivare anche le odiose bollette; quella del telefono, del gas, della corrente elettrica e naturalmente quella dell'acqua.

Nella busta del Consorzio Idrico, oltre al bollettino, è inserito anche un volantino, molto interessante, nel quale sono elencati consigli per un utilizzo razionale dell'acqua e una importante dichiarazione, chiaro esempio di civiltà e progresso, che tutti dovremmo tenere sempre presente: "l'acqua è un bene prezioso e limitato…utilizzalo al meglio".

Ancora "E' essenziale che tutti collaborino nell'uso responsabile della risorsa idrica eliminando gli sprechi", mentre nel retro della lettere è ben messo in evidenza il fatto che "è severamente proibito effettuare azioni volte allo spreco dell'acqua come innaffiare, pulire strade, marciapiedi ecc…"

Oltre all'informazione, il Consorzio ha predisposto un "servizio di vigilanza per individuare e sanzionare l'uso improprio dell'acqua potabile". I trasgressori potrebbero arrivare "a pagare una penale fino a 516,00 euro non escludendo la sospensione dell'erogazione idrica". Benissimo…preso atto della lettera del Consorzio Idrico, traboccante di "senso civico", sarebbe opportuno che qualcuno spiegasse ai cittadini di Carassai come mai, in contrada Menocchia, appunto in territorio di Carassai, da sabato mattina 12 luglio continui a fuoriuscire una abbondante quantità di acqua potabile da una conduttura evidentemente rotta.

Il guasto, segnalato al Consorzio da un solerte abitante della zona proprio sabato mattina, è stato "riparato" martedì 15 luglio nel pomeriggio, ma già mercoledì mattina e questa mattina, come documentato dalla foto scattata alle ore 11.00, tutto era tornato come prima. L'acqua potabile continua ad uscire in grande quantità disperdendosi nei campi…per la "felicità" delle viti e delle colture circostanti.

"Per ben cinque giorni si è verificato uno spreco di acqua potabile incredibile, dice un abitante della zona, e nonostante le segnalazioni e la riparazione di martedì pomeriggio, non è cambiato nulla. Sembra impossibile che in cinque giorni non si sia riusciti a chiudere la falla. Chi pagherà per questo ?". Naturalmente nessuno, certe regole, quelle scritte nel volantino distribuito dal Consorzio, valgono solo per i cittadini onesti.

17/07/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati