Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna la politica delle pacche sulle spalle?

Grottammare | Un piccolo caso che fa riflettere.

di Giovanni Desideri

Per un momento passiamo dietro alle quinte dell'informazione. Siamo desolati di parlare di noi stessi, ma s'intende che lo facciamo per evocare una questione più generale. Per una 'questione di principio'. Ebbene, gli è che persino la consuetudine che vige in ogni palazzo comunale di preparare quotidie una rassegna stampa, dimostra la difficoltà che vige in Italia (diremmo quasi 'nello stivale', trattandosi di malcostume ahimé non emendato e a quanto pare difficilmente emendabile: qualcosa che sta sotto i piedi) di comportarsi secondo regole uguali per tutti, ovvero 'senza se e senza ma'. Il nostro giornale non piace a Grottammare e non figura nella rassegna stampa di quel Comune: senza se e senza ma. E come fa l'italiano medio fermato dai vigili e trovato senza cintura allacciata, anche lì fioccano autogiustificazioni utili solo a tergiversare. La madre di tutte le giustificazioni: 'ma che te frega, lascia perdere'.

Non dobbiamo vantare i nostri successi: non mette conto ricordare che il nostro giornale è l'ottavo sito d'informazione in Italia per numero di contatti ogni giorno, ad esclusione dei siti dei grandi quotidiani nazionali: un cerchio consta di 360 gradi, indipendentemente dal raggio. Allo stesso modo, le regole si applicano allo stesso modo per tutti, ci pare, indipendentemente dall'importanza reale o presunta dei soggetti coinvolti, dalla pigrizia e dalla buona volontà, dalle simpatie e antipatie, se ce ne sono. E non ci eleviamo a parlare di 'diritto': per modestia. Resta che il nostro giornale non è gradito a Grottammare, dove hai voglia ad impetrare il 'favore' di far parte della rassegna stampa, debitamente e graziosamente stampato su vil (nel senso di 'poco costoso') supporto cartaceo. Non ne hanno voglia. Preferirebbero di no, come il Bartleby melvilliano, 'santo protettore' degli indolenti. E dire che vige presso quella amministrazione il principio bene esposto della 'partecipazione': noi, nel nostro piccolo, ci chiediamo: a cosa?

17/07/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati