Prossimamente a Pedaso: intitolazione del lungomare, incontro con Travaglio/Gomez ed altro.
Pedaso | Serie di iniziative il 18 e il 19 luglio. Domenica 20, infine, settima Rassegna d'arte nello spettacolo'.
di Giovanni Desideri
Sono tre le iniziative che caratterizzano l'estate di Pedaso. Diverse nel genere, sono tutte di notevole interesse e tutte si svolgeranno nell'area del 'Platano Verde'.
Prima data venerdì 18, all'insegna di Fabrizio De Andrè, con un programma che inizia alle 19,30 per finire, al molo, intorno alla mezzanotte. Alle 19,30 si svolgerà una tavola rotonda cui parteciperanno, oltre al sindaco Guido Monaldi, il prof. Guido Armellini dell'Università di Bologna (intervento dal titolo La canzone d'autore dalla scuola francese alla scuola genovese. Canzone d'autore come poesia e non più come canzonetta) e Mauro Macario, figlio del noto comico torinese (La coerenza libertaria di De Andrè, dalla Genova bene agli ultimi dell'Aspromonte).
Seguirà, alle 22 circa, l'intitolazione del lungomare, che verrà chiamato 'dei cantautori': ogni suo sottopasso, infatti, verrà intitolato ad un cantautore diverso. Venerdì si inizia con Fabrizio De Andrè, apponendo nel sottopasso vicino alla gelateria 'Estasi' un ritratto del cantautore genovese, del diametro di 35 cm, e un'iscrizione sottostante. Il prossimo anno è già in programma un omaggio a Giorgio Gaber e così di seguito negli anni a venire.
Alle 22,15, poi, omaggio a De Andrè presso il molo, con 25 sue canzoni interpretate dalla cantante genovese Domenica Vernasse, da Carlo Bonanni e da Andrea Ripani. L'esecuzione di queste canzoni sarà intervallata da qualche recitativo da parte di Mauro Macario.
Sabato 19, poi, alle ore 21,30, sarà la volta dei giornalisti Marco Travaglio (l'Unità, la Repubblica) e Peter Gomez (l'Espresso), che presenteranno il loro ultimo libro: Lo chiamavano impunità. La verità sul caso Sme Ariosto e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa (editori Riuniti, Roma, 2003).
Domenica 20, infine, sempre alle 21,30, clou dell'estate pedasina, con la settima 'Rassegna d'arte nello spettacolo', con spettacoli di danza latino-americana, teatro (Il chirurgo distratto e Il pollone allo spiedo), musica leggera, poesia (Quinto Acciarri), cabaret. Ingresso cinque euro, ridotti tre. La presentazione sarà affidata a Sabrina Capponi e Giorgio Ricci.
|
17/07/2003
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati