In mostra le acqueforti di Giovanni Battista Piranesi
Fermo | La sua arte si pone tra illuminismo e romanticismo. Esposte alcune opere uniche provenienti da collezioni private.
di Antonella Roncarolo
Dal 19 luglio al 23 novembre, a Fermo (Ascoli Piceno), sarà possibile visitare oltre 100 acqueforti di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), nell'esposizione allestita presso la Chiesa del Carmine di Corso Cefalonia, nel centro storico della città.
In alcuni casi, si tratta di opere uniche, 87 stampe di proprietà comunale e 38 provenienti da collezioni private mai mostrate al pubblico e che percorrono l'arco temporale dell'attività artistica di Piranesi, dal 1743 fino oltre il 1770. Tra queste la Prima Parte di Architettura e
prospettiva del 1743, la Magnificenza di Roma del 1751, i Trofei di Ottaviano del 1753, fino a Vasi Candelabri Coppe del 1778.
Inoltre, di grande suggestione le «Ruine di Sepolcro antico posto dinanzi ad altre ruine d'un Acquedotto pure antico», in cui i maestosi ruderi si contrappongono ai piccoli personaggi raffigurati, in una visione di fortissimo impatto.
La cura della mostra e la scelta delle opere sono di Sandro Pazzi. La rassegna è promossa da: Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Comune di Fermo, in collaborazione con Arcidiocesi di Fermo e Real Accademia de Bellas Artes de San Fernando-Calcografia
Nacional de Madrid, con il patrocinio del ministero per i Beni e le attività culturali.
|
17/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati