L'assessore Gabriella Ceneri a briglia sciolta contro il gruppo consiliare di FI
San Benedetto del Tronto | "Questa grettezza culturale non è del partito azzurro, ma dei sette consiglieri che hanno firmato l'interrogazione".
di Franco Cameli
L'assessore ai Servizi Socioeducativi, Gabriella Ceneri, di ritorno dal gemellaggio a Chicago Heights ha risposto con fiero cipiglio all'interrogazione del gruppo consiliare azzurro in merito al convegno sulle Pari Opportunità.
"Non vorrei -ha affermato l'assessore- che si pensasse che FI è un partito maschilista, perché Berlusconi, Bossi e la Prestigiacomo hanno sottoscritto il disegno di legge per la modifica all'art. 51 della Costituzione, al fine di promuovere la pari opportunità tra uomini e donne".
La Ceneri si era presentata ai giornalisti con toni morbidi: "La mia è un'esternazione molto pacata, in un momento in cui il clima è riscaldato, oltre che dal sole, da attriti e movimenti strani". Poi ha messo alla berlina i firmatari dell'interrogazione, rispondendo punto per punto ai quesiti dei colleghi di partito.
"Questa grettezza culturale non la attribuisco a FI, ma ai sette consiglieri che hanno sottoscritto l'interrogazione".
"Non ho gradito -ha affermato- che l'interrogazione sia stata presentata quando mi trovavo a Chicago Heights, e non la condivido, perché fatta prima di chiedermi chiarimenti. Il convegno l'avevo illustrato nelle linee generali al vicecoordinatore, Nazzareno Pompei, quando inoltrammo domanda per il finanziamento alla Comunità europea, ma è stato anche approvato dalla giunta e relazionato al partito. Quando convoco le riunioni di partito per spiegare le iniziative, partecipano in pochi. Se non danno gli indirizzi, l'assessorato deve comunque andare avanti".
L'assessore ha rigettato tutte le contestazioni dell'interrogazione: "Se guardiamo una per una le premesse, vi porto i documenti che dicono che sono false".
La Ceneri ha sventolato la delibera di giunta, dove ci sono molte risposte, a cominciare dai soldi spesi dal Comune: 12.455 euro, di cui circa 2.000 euro del capitolo Pari Opportunità e circa 10.000 dei Gemellaggi, la stessa cifra spesa nel 2001 per ospitare la delegazione di Alfortville.
I restanti costi sono stati coperti con contributi di enti, associazioni e UE; le associazioni presenti sono quelle indicate sul depliant; dei 33 relatori previsti sono risultati assenti in 4 "scrivere che non è intervenuta gran parte dei relatori è profondamente falso".
Dunque, l'assessore fa affidamento sulla delibera. Tuttavia, i contributi dell'atto di giunta saranno aggetto di variazione di bilancio, che dovrà essere votato dal Consiglio comunale, dove potrebbe scattare la trappola dei "maschilisti".
|
16/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati