Théatre de poche, atto secondo.
San Benedetto del Tronto | Secondo appuntamento con la rassegna teatrale "Théatre de poche" promossa dalla compagnia Teatr - Laboratorium Aikot 27
Secondo appuntamento con la rassegna teatrale "Théatre de poche" promossa dalla compagnia Teatr - Laboratorium Aikot 27. Lunedì 14 luglio, alle ore 21.30, presso il Parco di via Saffi, è in programma un recital dal titolo "Dino Campana, Canti Orfici".
L'opera propone versi scritti più di settanta anni fa dalla penna di un giovane Campana e magistralmente portati in scena dalla compagnia sambenedettese di Vincenzo Di Bonaventura, che, il prossimo lunedì, catapulterà gli spettatori nel mondo di una religiosità orfica dove ogni cosa, persona o fatto reale viene trasformato, trasfigurato secondo l'insegnamento d'Orfeo-Zarathustra.
L'ingresso, per residenti e turisti, ovviamente, è gratuito.
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati