Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nobiltà di dame

Monsampolo del Tronto | Spettacolo di musica e danze rinascimentali nell'ambito delle manifestazioni della Festa di S.Teopista.

di Antonella Roncarolo

Sabato 7 giugno la quinta festa e Fiera di S.Teopista aprirà le manifestazioni con lo spettacolo "Nobiltà di dame" - musica e danze del XVI secolo nell'antico Chiostro di San Francesco.

La rappresentazione è il risultato finale di un corso di danza rinascimentale di 30 ore organizzato dall'associazione "Il Giardino di Armida" e tenuto da Maria Cristina Esposito, coreografa e ballerina specializzatasi nella ricostruzione ed esecuzione di danze antiche.
Lo spettacolo diviso in due parti, propone una prima parte dedicata alla musica, alle ore 19.00, caratterizzata da copie di strumenti rinascimentali che alcuni musici descriveranno e suoneranno con brani dimostrativi. La seconda parte, alle ore 21.30, prevede l'esecuzione, in costumi rinascimentali, di danze selezionate da diversi trattati dell'epoca: "Il Ballarino" di Fabrizio Caroso da Sermoneta; "Le gratie d'amore" di Cesare Negri; "Orchesographie" di Thoinot Arbeau; "The dancing master" di John Playford.

Durante la rappresentazione verranno letti brani dal trattato "Nobiltà di dame" di Fabritio Caroso da Sermoneta in cui sono riportati consigli vari sul modo in cui si devono comportare dame e cavalieri.

04/06/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati