Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiusura di Scultura Viva con contestazione dei politici

San Benedetto del Tronto | La protesta dei soci della Lega Navale contro il Comune che non li vuole all'ex Gil.

di Franco Cameli

La cerimonia di chiusura della rassegna Scultura Viva  è stata movimentata dalla contestazione della Lega Navale. Le creazioni, scolpite sui massi del molo sud dagli artisti internazionali, sono state presentate alla città domenica pomeriggio. Tanta gente e tante autorità hanno preso parte alla cerimonia che ha avuto qualche momento di tensione quando un gruppo di soci della Lega Navale si è presentato con fischietti e cartelli per protestare contro l'Amministrazione comunale, intenzionata a non rinnovare la concessione dello spazio all'ex Gil.

"Vergogna! Vergogna!". Era scritto sui cartelli, poi fiato ai fischietti e lancio di slogan contro i politici. Sono rimasti nei pressi della sbarra, dove c'era l'opera della tedesca Ulrike Ahme. Gli artisti, il critico Carlo Melloni e Cocchiaro hanno passato in rassegna le sculture, che sono state illustrate ai politici. Proprio su quest'ultima opera  si è creato l'assembramento dei contestatori, che con le urla sovrastavano la descrizione dei lavori.

L'ideatore della mostra, l'arch. Piernicola Cocchiaro, si è avvicinato ai manifestanti dicendo: "Che cosa vi ho fatto? Perché volete rovinare la cerimonia? Se avete intenzione di protestare contro gli Amministratori andate nel comune di viale De Gasperi".

Poche parole quelle pronunciate da Cocchiaro, sufficienti a far sciogliere il corteo. C'erano gli assessori Bruno Gabrielli, l'on. Gianluigi Scaltritti, i consiglieri Angelo Ercole e Augusto Evangelisti. Un mezzo autogol quello della Lega Navale, perché sono stati proprio questi politici a difenderli, mettendosi in contrasto con gli alleati della destra. E' probabile che quelli della Lega Navale avessero organizzato la manifestazione pensando di trovare il Sindaco e qualcuno di quelli che non li vogliono all'ex Gil: quando se ne sono resi conto hanno scelto la via della ragione. 

30/06/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati