Si è conclusa Scultura Viva
San Benedetto del Tronto | La passeggiata del molo sud è diventata una galleria d'arte. Si attende la riqualificazione del percorso.
di Franco Cameli
Nuove opere d'arte arricchiscono la passeggiata del molo sud. Le creazioni, scolpite sui massi dagli artisti internazionali che hanno partecipato alla rassegna Scultura Viva, sono state presentate alla città domenica pomeriggio. Gli artisti, il critico Carlo Melloni e Cocchiaro hanno passato in rassegna le sculture, che sono state illustrate ai politici.
La francese Isabelle Bourland ha creato Paesaggio intimo, dando alla roccia la forma rotonda attraversata da un solco; la tedesca Ulrike Ahme ha impresso le sembianze di un ventaglio al lavoro che ha chiamato Wave; il belga Jan Van De Pol ha elaborato The flying ducthman, ispirandosi al Vascello fantasma, il melodramma di Wagner meglio noto come l'Olandese Volante; l'abruzzese Marino Di Prospero, per Risveglio, ha mutato il masso in un tentacolo; il fiorentino Piero Gensini ha chiamato il progetto Forma germinale 03, intagliando la roccia come un diamante; il Varco, prodotto da Francesco Panceri di Crema, somiglia ai denti di una tenaglia divisi da uno spazio centrale; il bulgaro Kamen Tanev ha modellato Piece of time, scolpendo sulla pietra un ingranaggio; Francesco Santori di Grottammare ha realizzato una composizione di conchiglie e stelle marine.
Presenti l'assessore Bruno Gabrielli, l'on. Gianluigi Scaltritti, il direttore dell'Ipercoop Portogrande, Luciano Sgolastra, e l'ex assessore alle Attività Produttive, Ivano Pennesi, il quale ha ricordato che l'iniziativa fu avviata durante il suo mandato, su sollecitazione di una cittadina che chiedeva di valorizzare la passeggiata. Pennesi, sostenuto da Ercole, ha proposto una manifestazione che dia la possibilità di scolpire poesie di mare sui massi. Molti gli elogi per Cocchiaro, anche da parte degli artisti che, dopo tanti simposi internazionali, hanno messo al primo posto Scultura Viva, per l'organizzazione, l'ospitalità (Zio Emilio e hotel Bologna) e l'invidiabile dislocazione.
|
30/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati