Sette richieste per limitare i danni dei contratti con ignoti
| ROMA - Contro le "truffe" dei 709, ormai oltre 25.000 casi di veri e propri "contratti con ignoti".
Sette richieste per limitare i danni causati da "contratti con ignoti". Contro le "truffe" dei 709, ormai oltre 25.000 casi di veri e propri "contratti con ignoti", Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori hanno avanzato le seguenti proposte nel corso di una riunione tenutasi presso la sede di Roma dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni:
1) introduzione del blocco in automatico di base gratuito per tutti gli utenti che effettuano chiamate verso i numeri oggetto di possibili "truffe" (709, 899 ecc), il che non costituirebbe una limitazione per le imprese che volessero fruire di quel sistema per la fornitura di servizi in quanto in ogni momento l'utente potrebbe attivare a piacimento e consapevolmente l'accesso alla numerazione in questione.
2) obbligo per il gestore che emette la fattura di indicare in chiaro nel documento tutte le cifre del numero con cui è stato effettuato il collegamento, come già avviene, per es., per il servizio 12.
3) introdurre tessere prepagate a scalare per l'accesso a queste numerazioni. Ciò consentirebbe anche un controllo maggiore della spesa, un forte abbattimento delle contestazioni nonché una migliore salvaguardia dei minori e delle persone che "inconsapevolmente" accedono a questi servizi.
4) intervento della Commissione Europea e del Parlamento Europeo visto il dilagare in altri paesi dell'UE della problematica.
5) elaborazione di un vero e proprio testo unico di legge e non un regolamento o un semplice DM per la regolazione di una materia che va dai numeri a sovrapprezzo agli acquisti in rete, attualmente disciplinata da una normativa inadeguata e arretrata che non tiene conto delle innovazioni tecnologiche.
6) informazioni preventive certe prima della chiamata, e non in bolletta a cose fatte, da parte dei gestori che non sanno fornire l'informazione sugli esatti costi delle chiamate non solo verso 709 ma più in generale verso tutti i servizi con numerazioni non geografiche.
7) maggiore rispetto delle normative sui contratti a distanza (L.185/99 e D.lgs 70/2003) specie per quanto riguarda le informazioni su prezzi delle connessioni e indirizzi delle società di servizi in mancanza dei quali non si può inoltrare nemmeno un semplice reclamo.
|
30/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati