Inquinamento, S. Benedetto città - pilota di un progetto nazionale
San Benedetto del Tronto | Si è tenuta la conferenza stampa promossa dall'assessore Ruggero Latini per illustrare il progetto pilota per il monitoraggio dell'inquinamento acustico, elettromagnetico ed ambientale presentato dal comune.
Si è tenuta la conferenza stampa promossa dall'assessore all'ambiente Ruggero Latini per illustrare il progetto pilota per il monitoraggio dell'inquinamento acustico, elettromagnetico ed ambientale presentato dal comune di San Benedetto del Tronto e finanziato dal Ministero dell'Ambiente.
Presenti, oltre all'assessore Latini, il collega ai lavori pubblici Poli, l'on. Scaltritti, alcuni funzionari del Ministero dell'Ambiente guidati dall'ing. Nazareno Penna, direttore della Divisione inquinamento acustico, magnetico e nucleare del Ministero dell'Ambiente, i rappresentanti dei comitati di quartiere, della Confcommercio e della Confesercenti.
San Benedetto è stata scelta come città pilota del centro Italia (al pari di Genova per il nord e Reggio Calabria per il sud), per un progetto di risanamento che possa essere applicato a realtà similari in tutta Italia. La scelta è caduta sulla città delle palme sia per la posizione geografica particolare, sia per i precedenti contatti che il Ministero dell'Ambiente ha intrattenuto con la municipalità sambenedettese.
"La collaborazione con il Ministero - ha spiegato l'assessore Latini - nasce dall'esigenza di risolvere problemi gravosi sia per la popolazione che per l'Amministrazione ed è per questo motivo che è stato creato un gruppo di lavoro, attivo dal prossimo autunno, composto da rappresentanti di Ministero dell'ambiente, Comune, Società Autostrade, Trenitalia, Capitaneria di Porto, ANAS affiancati da un dirigente della Regione Marche e uno dell'Amministrazione Provinciale".
Presenti, oltre all'assessore Latini, il collega ai lavori pubblici Poli, l'on. Scaltritti, alcuni funzionari del Ministero dell'Ambiente guidati dall'ing. Nazareno Penna, direttore della Divisione inquinamento acustico, magnetico e nucleare del Ministero dell'Ambiente, i rappresentanti dei comitati di quartiere, della Confcommercio e della Confesercenti.
San Benedetto è stata scelta come città pilota del centro Italia (al pari di Genova per il nord e Reggio Calabria per il sud), per un progetto di risanamento che possa essere applicato a realtà similari in tutta Italia. La scelta è caduta sulla città delle palme sia per la posizione geografica particolare, sia per i precedenti contatti che il Ministero dell'Ambiente ha intrattenuto con la municipalità sambenedettese.
"La collaborazione con il Ministero - ha spiegato l'assessore Latini - nasce dall'esigenza di risolvere problemi gravosi sia per la popolazione che per l'Amministrazione ed è per questo motivo che è stato creato un gruppo di lavoro, attivo dal prossimo autunno, composto da rappresentanti di Ministero dell'ambiente, Comune, Società Autostrade, Trenitalia, Capitaneria di Porto, ANAS affiancati da un dirigente della Regione Marche e uno dell'Amministrazione Provinciale".
|
30/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati