Prostituzione: Sgominata una banda di Rumeni
Ascoli Piceno | Cinque persone arrestate e gia' rinviate a giudizio, e altre sessantatre' denunciate per vari reati connessi all'associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione, al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
Cinque persone arrestate e gia' rinviate a giudizio, e altre sessantatre' denunciate per vari reati connessi all'associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione, al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e alla riduzione in schiavitu'.
Sono i risultati della vasta operazione denominata "Galati", condotta e portata a termine dai carabinieri del nucleo operativo di Ascoli, d'intesa con la procura della Repubblica del capoluogo piceno, contro una ramificata e ampia organizzazione criminale romena, che agiva in tutta l'area del medio Adriatico.
L'operazione, coordinata dal sostituto procuratore Carmine Pirozzoli, era partita nell'agosto del 2002 con l'arresto a Porto d'Ascoli di tre rumeni tutti originari di Galati, e in possesso di documenti falsi della Repubblica ceca: Bratu Vasile, 35 anni, Stoica Adrian Paulica, 25, e Gheorghe Brasov, 31 anni. Successive indagini hanno portato all'arresto, a Marina di Massa (Ms), di altri due rumeni, Dori Ionica, 27 anni e Eusebiu Ionut Stoica, 19 anni, sempre nativi di Galati.
Il gruppo, secondo gli inquirenti, aveva organizzato un giro di sfruttamento della prostituzione (con ragazze connazionali dotate anche di carte sim per agevolare i contatti con la clientela, e alle quali venivano spesso falsificati i passaporti), attivo in tutta Italia: da Ascoli a Milano, da Teramo a Bologna, da Pescara a Vicenza, da Rimini a Firenze, Padova e Rovigo, da Massa Carrara a Gorizia e Macerata.
Sono i risultati della vasta operazione denominata "Galati", condotta e portata a termine dai carabinieri del nucleo operativo di Ascoli, d'intesa con la procura della Repubblica del capoluogo piceno, contro una ramificata e ampia organizzazione criminale romena, che agiva in tutta l'area del medio Adriatico.
L'operazione, coordinata dal sostituto procuratore Carmine Pirozzoli, era partita nell'agosto del 2002 con l'arresto a Porto d'Ascoli di tre rumeni tutti originari di Galati, e in possesso di documenti falsi della Repubblica ceca: Bratu Vasile, 35 anni, Stoica Adrian Paulica, 25, e Gheorghe Brasov, 31 anni. Successive indagini hanno portato all'arresto, a Marina di Massa (Ms), di altri due rumeni, Dori Ionica, 27 anni e Eusebiu Ionut Stoica, 19 anni, sempre nativi di Galati.
Il gruppo, secondo gli inquirenti, aveva organizzato un giro di sfruttamento della prostituzione (con ragazze connazionali dotate anche di carte sim per agevolare i contatti con la clientela, e alle quali venivano spesso falsificati i passaporti), attivo in tutta Italia: da Ascoli a Milano, da Teramo a Bologna, da Pescara a Vicenza, da Rimini a Firenze, Padova e Rovigo, da Massa Carrara a Gorizia e Macerata.
|
30/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati