Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Lega Navale risponde alle accuse rivolte da una testata giornalistica locale

San Benedetto del Tronto | Lasciare gli spazi dell'ex GIL significa decretare la morte dell'associazione.

di dott. Stefano Oriente *

Se certa stampa denigratoria e obbligatoriamente anonima persegue imperterrita il mal celato obiettivo di voler distruggere un'associazione benemerita quale la Lega Navale Italiana, non è più tempo di tacere, ma si impone di riaffermare la verità a tutti i costi.

La Lega Navale Italiana non è (come si cerca di farla apparire) un covo di arroganti approfittatori o teppistelli da strapazzo, bensì una degna associazione volontaristica presente sul territorio da oltre cinquant'anni, che tanto ha dato e continua a dare all'intera cittadinanza. Ma veniamo ai fatti, quello veri però!

Da circa quattro anni e a seguito di una convenzione di comodato con l'Unicam, la Lega Navale ha propria sede nei locali seminterrati dell'ex Gil, da sempre e da tutti inutilizzati in quanto umidi e in stato di semiabbandono e si serve per rimessaggio delle imbarcazioni di parte dell'area posteriore dell'edificio, poco più di un'arida pietraia.

Questi spazi, tuttavia, diventano essenziali per la sopravvivenza stessa dell'associazione, che opera sul mare e per il mare e che puntualmente, ogni anno, si fa promotrice di corsi, iniziative, manifestazioni, attività sportive e marinare a prestigio della città e a vantaggio di tanta gente comune, non di pochi circoli privilegiati.

Anche quest'anno un nutrito programma con 15 manifestazioni, che copre l'intero arco estivo, fu a suo tempo presentato all'amministrazione, ricevendone patrocinio e contributi.

Poi, come fulmine a ciel sereno, è arrivato l'invito a sgomberare, il che significherebbe l'annullamento per impossibilità logistiche di tutte le manifestazioni programmate, come dire la fine della Lega Navale.

Una domanda nasce spontanea: il Centro Ricreativo Estivo non è ospitato dalla Scuola Materna di Via Togliatti?

Nessuno vuole accampare indebite pretese o infondati diritti, ma si chiede solo venga concessa una concreta alternativa per procedere serenamente nel nostro lavoro del tutto gratuito e a totale servizio dei cittadini.

Decretare senza appello la morte della Lega Navale, come si tenta di fare, non giova a nessuno e men che mai alla gente di San Benedetto.

* Presidente della Lega Navale Italiana, di San Benedetto del Tronto  

30/06/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati