E' ufficiale. La Jrvs Ascoli, dopo l'ennesima delusione, pensa al nuovo corso
Ascoli Piceno | Niente più grandi firme, ma solo giocatori motivati e desiderosi di affermarsi.
di Pino Capasso
E' ufficiale. La Jrvs Ascoli, dopo l'ennesima delusione, pensa al nuovo corso. A darne l'annuncio è il direttore sportivo Angelo Amatizzi. Quindi, niente più nomi altisonanti. Niente più grandi firme, ma solo giocatori motivati e desiderosi di affermarsi.
E' questo il nuovo indirizzo che il presidente Adriano Federici ed il suo entourage intendono perseguire per dare una nuova identità alla società. Si parte dallo zoccolo di base con la conferma di una parte dell'attuale rosa integrata dai ragazzi della Juniores, vice campioni d'Italia della categoria e completata dall'arrivo di nuovi elementi che andranno a rimpiazzare i partenti ed a rinforzare quei ruoli che necessitano di puntello.
Insomma, proporsi ai tifosi in edizione riveduta e corretta con un preciso obiettivo: fare bene e conseguire quei risultati che non arrivano. Così siamo ai saluti. Marco Valerio Alesi ('66) giocatore faro che nel bene e nel male è stato l'elemento più rappresentativo della compagine bianca blu, Luca Cavallito ('73) il gigante buono ovvero il bomber per antonomasia che non si è confermato tale, i difensori Vincenzo Prato ('71) e Domenico Di Pasquale ('77) nonchè i centrocampisti Tiziano Pelliccioni ('75) ed Enrico Erba ('82) quest'ultimo, per sua volontà, passato già ad altra compagine non faranno più parte della rosa di prima squadra.
Saranno posti in lista di trasferimento essendo proprietari del proprio cartellino. Per loro, dopo la parentesi ascolana, si aprono nuovi orizzonti.
E' questo il nuovo indirizzo che il presidente Adriano Federici ed il suo entourage intendono perseguire per dare una nuova identità alla società. Si parte dallo zoccolo di base con la conferma di una parte dell'attuale rosa integrata dai ragazzi della Juniores, vice campioni d'Italia della categoria e completata dall'arrivo di nuovi elementi che andranno a rimpiazzare i partenti ed a rinforzare quei ruoli che necessitano di puntello.
Insomma, proporsi ai tifosi in edizione riveduta e corretta con un preciso obiettivo: fare bene e conseguire quei risultati che non arrivano. Così siamo ai saluti. Marco Valerio Alesi ('66) giocatore faro che nel bene e nel male è stato l'elemento più rappresentativo della compagine bianca blu, Luca Cavallito ('73) il gigante buono ovvero il bomber per antonomasia che non si è confermato tale, i difensori Vincenzo Prato ('71) e Domenico Di Pasquale ('77) nonchè i centrocampisti Tiziano Pelliccioni ('75) ed Enrico Erba ('82) quest'ultimo, per sua volontà, passato già ad altra compagine non faranno più parte della rosa di prima squadra.
Saranno posti in lista di trasferimento essendo proprietari del proprio cartellino. Per loro, dopo la parentesi ascolana, si aprono nuovi orizzonti.
|
29/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati