Momenti di Arte e Relax all'ex Parco Oinos di Porto d'Ascoli
San Benedetto del Tronto | Inaugurata la collettiva organizzata dallo scultore Emidio Sturba.
di Franco Cameli
Ieri sera è stata inaugurata la collettiva Momenti di Arte e Relax, nello spazio dell'ex Parco Oinos, in via Mare a Porto d'Ascoli.
L'iniziativa è organizzata dallo scultore Emidio Sturba, presidente dell'associazione Palmarte, il quale, oltre a mettere in esposizione le sue opere vecchie e nuove, presenta gli allestimenti di Carlo Cammarota di Torino, Mario Guerra di Foggia e Maria Paola Simonetta di Matelica.
Sturba è un artista autodidatta e tutto quello che sa fare è frutto della sua naturale vocazione e versatilità. Da 10 anni ha iniziato a manipolare marmo, terracotta ed alabastro, dapprima come un artigiano ispirato, poi sull'impulso di una passione genuina è arrivato a dare un'impronta originale alle opere, personalizzandole con segmenti di linee e curve, vivacizzate da tenui fasci di luci ed ombre.
La mostra rimarrà aperta fino al 30 agosto, con ingresso libero.
|
29/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati