Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Archeologia a Cupra Marittima: guida e altre iniziative.

Cupra Marittima | Domani, mercoledì 25 giugno alle ore 21,15 verranno presentate le ultime nuove.

di Giovanni Desideri

Lo stato dell'arte sull'attività archeologica cuprense è oggetto di una guida di recente pubblicazione: quella approntata da parte delle edizioni Carsa di Pescara nell'ambito della collana "Guide dei musei archeologici delle Marche" ed intitolata Il Museo del Territorio di Cupra Marittima. Tale pubblicazione, utilissima perché si conoscano i tesori presenti sul territorio cittadino, verrà presentata al pubblico domani sera, mercoledì 25 giugno alle ore 21,15, presso la sala Consiliare del Comune di Cupra Marittima.

E non sarà l'unico argomento della serata. Infatti, nella stessa occasione verrà presentato il calco della testa marmorea di Venere, realizzato da alcune restauratrici dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. La scultura era stata rinvenuta intorno alla metà del '700 nell'area del Foro Romano di Cupra e da allora conservata a Ripatransone presso il Museo Civico. Ma già essa stessa era una copia, sebbene antica: una copia romana del II secolo d.C. di un originale greco del IV sec. a.C. Dopo anni, l'Amministrazione di Cupra Marittima ha fatto dunque realizzare due calchi, allestendo un laboratorio nella biblioteca comunale, nel mese di novembre del 2002. I due calchi, poi, sono stati portati a Firenze per le finiture. Uno sarà donato alla Soprintendenza Archeologica delle Marche, mentre l'altro sarà esposto all'ingresso del locale 'Museo del Territorio'.

Alla serata di domani saranno presenti il Soprintendente per i Beni e le Attività Culturali delle Marche, arch. Francesco Scoppola, il Soprintendente ai Beni Archeologici delle Marche Giuliano De Marinis, Raimondo Orsetti del Centro Beni Culturali della Regione Marche, le restauratrici dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze che hanno realizzato i calchi, l'ispettrice della Soprintendenza Archeologica delle Marche Edvige Percossi.

24/06/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati