Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Come essere primi"

Porto Sant'Elpidio | Opinioni a confronto nel corso dell'iniziativa organizzata da Assindustria.

di Stefania Ceteroni

L'incontro organizzato dall'Associazione Idustriali della Provincia di Ascoli Piceno, ospitato nel tardo pomeriggio di ieri a Villa Baruchello, ha fornito l'occasione per discutere a 360° del territorio, delle sue problematiche, delle sue prospettive.

"Come essere primi": un franco dialogo tra politici, imprenditori e amministratori. Il tema proposto, che prendeva le mosse dai risultati di uno studio di Nomisma relativo alla situazione economica del territorio piceno, ha fornito l'occasione di discutere di molteplici aspetti della realtà economica locale.

Dal tavolo dei relatori, il moderatore Enrico Finzi, Presidente Astra Demoskopea, ha tirato le fila del dibattito dando la parola a molti degli ospiti presenti.

Tra gli altri hanno preso parte all'incontro il presidente della provincia di Ascoli Piceno, Pietro Colonnella, il presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri, i senatori Amedeo Ciccanti, Stefano Bastianoni e Luciano Magnalbò, l'onorevole Francesco Zama, il vice presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, il presidente di Confindustria Marche Carlo Lucarelli, l'assessore provinciale Giordano Torresi, amministratori del comprensorio ed imprenditori.

Il dibattito ha preso le mosse dai risultati di uno studio che ha individuato, in particolare, i fattori ritenuti rilevanti per lo sviluppo dell'impresa e i principali ostacoli. Dati, questi, emersi da un'inchiesta effettuata tra gli imprenditori. Naturalmente non è stato possibile interpellare la totalità degli imprenditori per cui si è trattato di un certo campione.

I fattori maggiormente rilevanti sono risultati i servizi di energia, l'imposizione fiscale, gli incentivi, il mercato del lavoro e il reperimento del personale, le telecomunicazioni, le infrastrutture e i servizi di formazione professionale, il credito e i servizi di trasporto, la dinamicità del contesto locale e la pubblica amministrazione per autorizzazioni e controlli.

Per contro, i principali ostacoli sono stati individuati nella difficoltà di reperire manodopera specializzata, l'insufficienza delle infrastrutture a livello locale, la difficoltà di dialogare con le amministrazioni locali, la pesante imposizione fiscale, il credito e i rapporti con il sistema bancario, i servizi a supporto dell'innovazione tecnologica e alla diffusione delle informazioni.

Confrontando poi vari indicatori relativi a diverse province (Ascoli Piceno, Aosta, Rovigo e Verbania), la provincia marchigiana ne è uscita piuttosto martoriata attestando gli indicatori su un livello di criticità e di insoddisfazione generalizzato.

Una conclusione, questa, che ha stimolato molteplici interventi.

Inevitabile non parlare della crisi economica che si sta vivendo. Congiunturale per molti, strutturale per altri.

Una boccata d'ossigeno, però, sarebbe in arrivo. Lo ha sostenuto Gian Mario Spacca che, pur non potendo negare la pesante crisi in corso, si è detto sicuro che la ripresa arriverà.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco Mario Andrenacci accanto al quale, sul tavolo dei relatori, sedevano Luciano Vizioli e Renzo Maria De Santis.

24/06/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati