Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno per dare più sicurezza agli automobilisti

San Benedetto del Tronto | Comune e Rotary hanno organizzato il meeting per fare il punto della situazione. Poli: "Presto le rotatorie in viale dello Sport, più lento l'iter della collinare".

di Franco Cameli

Nell'auditorium della Biblioteca Comunale si sono dati appuntamento tecnici, politici e docenti universitari esperti di viabilità, per il convegno Viabilità e sicurezza stradale: problematiche e strategie d'intervento per la città, promosso dal Rotary International e dal Comune. Tra i tanti argomenti trattati  a carattere generale sono stati toccati i punti nodali della città delle palme: il Piano del traffico, le piste ciclabili, la bretella collinare Ragnola-zona industriale di Acquaviva, le rotatorie in viale dello Sport. Significativa la presenza dell'ing. Corrado Loschiavo, dirigente del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, da cui dipende il finanziamento delle rotatorie.

"Per settembre -ha detto l'assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Poli- dovremmo essere pronti per le rotatorie nei pressi del Tribunale e allo svincolo della superstrada Ascoli-Mare. La spesa complessiva è di 400.000 euro: una metà è stata stanziata dal Ministero, l'altra metà è stata prevista nel Bilancio di previsione 2003. Inoltre, in via sperimentale rifaremo il fondo stradale con uno speciale materiale fonoassorbente sulla Statale 16, dal Mc Donald's all'altezza di via Roma".

Al meeting sono intervenuti il sindaco, Martinelli, il governatore del Rotary Club Distretto 2090, Umberto Lenzi, il comandante della Polizia Municipale, D'Angeli, l'on. Scaltritti, il direttore del Centro Universitario di Ricerca Stradale, Felice Santagata, il redattore del Put, Canestrari, docente presso l'Università Politecnica delle Marche, di Ancona.
L'ing. Canestrari ha presentato, senza addentrarsi nei particolari, la rete ciclabile di 37 km, al costo di 5.000.000 di euro. Per quanto riguarda la variante collinare si è in attesa che il Ministero delle Infrastrutture la inserisca nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2004-2007.

La prossima settimana Poli incontrerà il sindaco di Acquaviva, Infriccioli, per discutere della bretella, che sfocerà ad Acquaviva. L'ing. Santagata ha illustrato uno studio secondo il quale gli incidenti stradali mortali sono maggiormente connessi con le geometrie della via e la regolarità delle pavimentazioni. L'esperimento che verrà fatto sul tratto della SS 16 sarà un banco di prova per testare la regolarità e l'aderenza del manto.  

23/06/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati