Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La Sentina è avvelenata". Il grido d'allarme lanciato dall'inventore Cruciani

San Benedetto del Tronto | Per combattere il degrado un consiglio per Lorenzetti: "Responsabilizzi i coloni a vigilare i casolari".

di Franco Cameli

Il presidente degli Inventori Europei, Gabriele Cruciani, da 30 anni pratica la Sentina, da cittadino vorrebbe fare qualcosa di costruttivo per l'oasi. Non ha gradito la chiusura al traffico ordinata dal dirigente della Polizia Municipale, avallata dall'assessore Lorenzetti "perché non si  risolvono i problemi con l'interdizione alle auto".

E' convinto che l'oasi sia gravemente inquinata, dopo aver rinvenuto centinaia di uccelli morti.  L'inventore ha fatto un esposto al Servizio Igiene dell'Asl 12, consegnando agli ispettori un tordo morto e un campione di piselli coltivati alla Sentina.

L'esame sul pennuto ha accertato che la morte è imputabile ad enterite catarrale congesta da Escherchia Coli, mentre sui piselli è stata rilevata la presenza di pesticidi Metalaxyl. Cruciani ha riferito di aver subito un tentativo di aggressione da uno sconosciuto che sbarrava la via d'accesso con un trattore al molo sud della Sentina, mentre asportava parte del tetto da una casa colonica.

"L'assessore Lorenzetti -il consiglio di Cruciani- potrebbe risolvere i problemi della delinquenza e del degrado sbarrando porte e finestre dei casolari, investendo di tale responsabilità i coloni".   

23/06/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati