Centri ricreativi estivi
Monteprandone | Frodo ed i suoi amici aiuteranno i bambini ed i ragazzi nei compiti per le vacanze.
di Antonella Roncarolo
Dal 23 giugno fino al 4 luglio , presso il parco pubblico della conoscenza , in via dei Tigli, a Centobuchi , si svolgeranno, organizzate dall'assessorato alle politiche sociali. le prime due settimane del centro ricreativo per ragazzi di età compresa tra i 6 e 13 anni.
L'iniziativa è denominata " Il Signore degli anelli. L'avventura di Frodo e dei suoi amici". Durante il periodo i ragazzi che vi parteciperanno saranno impegnati nello svolgimento dei compiti delle vacanze, in laboratori ludico-didattici, in giochi a tema con animazione di gruppo.
A conclusione ci sarà una mega festa finale.
Il costo dell'iscrizione è di 15 euro e per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio servizio sociali del Comune di Monteprandone nelle ore d'ufficio.
Dal 7 al 18 luglio, invece, la stessa iniziativa si svolgerà a Monteprandone presso il "Boschetto" , nello spazio verde sottostante la storica pineta.
Anche in questo caso al termine delle due settimane è in programma una mega festa finale.
Questi sono momenti importante per la crescita dei bambini che oltre a conoscersi meglio riescono anche ad integrarsi di più e accrescere il giusto senso di appartenenza al territorio.
|
23/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati