Conti: "Castelli sarà costretto a cambiare"
Ascoli Piceno | Gli ultimi risultati elettorali hanno indotto ad una riflessione all'interno di Alleanza Nazionale.
di Mauro Giorgi
L'onorevole Giulio Conti e l'ex consigliere regionale Pino Marucci hanno voluto esternare il proprio dissenso nei confronti del riordino del servizio sanitario regionale e di alcune situazioni interni del partito di Alleanza Nazionale in cui si denuncia che il presidente provinciale Guido Castelli persegue e si ostina a degli obiettivi suicidi i quali porteranno alla rovina il sopra citato schieramento politico.
Come era prevedibile, infatti, le sconfitte alle recenti amministrative, con in primis il comune Porto Sant'Elpidio (ultimo risultato nazionale del Polo) e l'8% di voti in meno nella nostra Provincia, hanno indotto ad una riflessione affinché presunti errori non penalizzassero le votazioni del 2004.
"La conferenza stampa odierna dichiara Marucci si fonda su due aspetti che ci hanno particolarmente toccati: la situazione di AN e il problema relativo alla Sanità. Questi risultati negativi, prosegue, ci hanno portato a fare delle analisi. Riteniamo, pertanto, che l'unità del partito sia fondamentale per perseguire obiettivi positivi. Le scelte fatte da Guido Castelli, infatti, ci hanno penalizzato fortemente. Noi vogliamo chiedere, conclude, di entrare nel direttivo provinciale per cercare di trovare buoni rapporti con gli alleati privilegiando la realtà di AN e trovando una linea di tendenza nel programma politico".
Dello stesso avviso l'Onorevole Giulio Conti:
"Castelli sarà costretto a cambiare. La politica non è fatta di barzellette ma di cose serie. Basta, prosegue, continuare a fare errori che ci penalizzano tantissimo. Questa gestione "casereccia", sfociata con la netta sconfitta nei comuni di Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio, può ancora essere risolta. A tal proposito, infatti, chiediamo al presidente Castelli di ampliare la base decisionale del partito. Il nostro scopo, aggiunge, è quello di avere una spartizione di poteri che favoriscano il rilancio di Alleanza Nazionale".
L'onorevole Giulio Conti si è poi soffermato sul problema concernente la Sanità:
"Per far funzionare la Sanità dichiara è necessario che vi siano servizi adeguati in tutte e quattro le province della nostra regione. E' giusto combattere nei confronti dell'approvazione del nuovo decreto legge in cui c'è stato, a livello politico, un cambiamento sostanziale dove perfino la maggior parte delle opposte fazioni si sono sensibilizzate, però, è anche vero, che si è parlato solamente a livello quantitativo e non qualitativo delle risorse. In tal senso, infatti, c'è da ricordare che migliaia di persone psicopatiche vengono abbandonate a se stesse ed inoltre, c'è una situazione di mala sanità. Per quanto concerne l'ospedale della vallata, invece, ritengo che tale vicenda sia una "bufala" Come è possibile ipotizzare una costruzione simile se non ci sono le condizioni oggettive? Anche se si trovasse un imprenditore disposto a creare un ospedale, infatti, non avrà mai la certezza che la Regione sia disposti a concedergli i costi di gestione come ad esempio i posti letto ed i ricoveri. Bisogna fare in modo, conclude, che ci sia una Sanità più concreta per chi sta male".
|
23/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati