Anche la Pro Loco offidana alla festa di Porto S.Giorgio
Offida | Nei primi di luglio le associazioni a convegno.
di Alberto Premici
Nei prossimi 4, 5 e 6 luglio si svolgerà a Porto San Giorgio, la terza edizione di "Pro Loco in festa", che riunisce tutte le associazioni turistiche del piceno.
Durante la presentazione, alla presenza dell'Assessore Provinciale Carlo Verducci, del Presidente del Parco Piceno Raniero Isopi, del Presidente Provinciale dell'Unione Pro Loco Italiane, di altre autorità ed addetti al turismo, è stato presentato il programma ed elencate le pro-loco che hanno aderito all'evento: Offida (che allestirà un proprio stand per promuovere l'artigianato tipico, merletto a tompolo in primis), Castel di Lama, Falerone, Force-Comunanza, Fermo, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Montefiore dell'Aso, Montesanpietrangeli, Monterubbiano, Ortezzano, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano, Roccafluvione, Santa Vittoria, Servigliano e Torre San Patrizio.
A contorno della manifestazione non mancheranno spettacoli musicali, rievocazioni storiche, appuntamenti culturali, fuochi d'artificio e molto altro ancora, per far si che l'evento riscuota il consueto successo e riesca ad unire le pro-loco ancora di più incrementandone collaborazione, coordinamento ed interazione.
Il consiglio direttivo della Pro-Loco Offida, che andrà a rinnovarsi nel prossimo settembre, è attualmente composto da Piero Antimiani (Presidente, addetto stampa, pubblicità), Maurizio Cocci (Vice Presidente, manifestazioni natalizie, addetto rapporti altri enti), Katia Rossi (Segretaria, responsabile spettacoli teatrali), Alessandra Tedeschi (Cassiera, contabile), Rino Volponi (Vice cassiere, tesseramento, rapporti Amm.ne Comunale), Luciano Casali (responsabile manifestazioni carnevalesche), Giorgio Filippoli (custodia materiale elettrico, manifestazioni musicali), Angelo Laudadio (pubblicità, bacheca, responsabile manifestazioni musicali), Giuseppe Laudadio (responsabile materiale pro loco, sponsor, grafico), Eraldo Volponi (manifestazioni estive, manifestazioni carnascialesche), William Bartolomei (elettricista), Ciotti Bruno, Rolando Saccoccia (magazzinieri), Nicola Savini (Revisore dei conti, turismo, scuola), Monica Sergiacomi (Revisore dei conti, turismo), Citeroni Daniele (Revisore dei conti) - dati sito uff.le dell'associazione -.
|
23/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati