Incontri d'affari sull'Hi-Tech
Ascoli Piceno | La Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio, promuove incontri d'affari tra imprese locali ed estere dei settori high-tech della regione.
di Camera di Commercio di Ascoli Piceno
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno, attraverso la sua Azienda Speciale Piceno Promozione, ed in collaborazione col Centro Estero delle Camere di Commercio delle Marche, organizza, il 27 giugno 2003, una giornata di incontri d'affari tra aziende della regione Marche e operatori economici esteri.
L'iniziativa, che si svolgerà nei locali di Casa Alexis, a Cupramarittima, è riservata alle imprese che appartengono ai settori hi-tech marchigiani: meccanica, elettromeccanica, elettronica e software. Le sedici imprese partecipanti che hanno invitato un loro cliente estero per consolidare rapporti economici già esistenti metteranno a disposizione delle altre aziende locali non concorrenti i propri contatti d'affari ai fini di un reciproco ampliamento delle opportunità commerciali.
Di fronte alla difficile congiuntura economica attuale, questa iniziativa intende porsi come un utile momento di confronto e di scambio, offrendo alle imprese marchigiane nuove opportunità di business in Paesi UE o extra UE, con i quali le stesse non hanno ancora attivato dei contatti o nei quali vogliono ampliare la propria nicchia di mercato.
La giornata degli incontri inizierà in tarda mattinata con una presentazione del Presidente della Piceno Promozione, Algeo Marcozzi, mentre in serata, nel corso di un incontro conviviale, il Presidente della Camera di Commercio, Comm. Enio Gibellieri, incontrerà gli ospiti per uno scambio di opinioni sull'andamento dell'iniziativa.
Oltre a quest'edizione di incontri d'affari, la Piceno Promozione, su indirizzo della Giunta dell'ente camerale, ha inserito nel programma promozionale 2003 altre iniziative fieristiche e di partenariato, volte a favorire l'internazionalizzazione dei settori economici provinciali, in un'ottica di sviluppo del sistema economico locale.
|
23/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati