Registro delle imprese La pratica telematica
Ascoli Piceno | Unioncamere ha impartito a tutte le Camere di Commercio nuove disposizioni che semplificano notevolmente gli adempimenti relativi.
di Camera di Commercio di Ascoli Piceno
A pochi giorni dall'avvio dell'obbligatorietà per le società di presentazione delle domande per il Registro delle Imprese esclusivamente per via telematica con firma digitale o su supporto informatico (floppy disk) sempre firmato digitalmente, che com'è noto scatterà il prossimo 1° luglio 2003, Unioncamere ha impartito a tutte le Camere di Commercio nuove disposizioni che semplificano notevolmente gli adempimenti relativi.
In base ad uno studio effettuato da Unioncamere e sottoposto al vaglio dei Conservatori nell'assemblea del 6 giugno 2003, tutti i soggetti obbligati al deposito degli atti al Registro delle Imprese (amministratori, liquidatori, sindaci), possono rilasciare una procura speciale al commercialista, al ragioniere, al consulente o ad altro soggetto in possesso di firma digitale, redatta su moduli distribuiti dalla stessa Camera di Commercio ("scaricabili" anche dal sito www.ap.camcom.it) e sottoscritta con firma autografa allegando un documento di riconoscimento in corso di validità.
Il soggetto, che assume in tal modo l'incarico di "intermediario-procuratore", sarà così investito del compito di preparare la pratica telematica e, in base alla procura speciale, sarà l'unico che dovrà firmare digitalmente la domanda con la propria smart card e presentarla alla Camera di Commercio con invio telematico o mediante supporto informatico. Resta beninteso la competenza esclusiva dei notai per il deposito di tutti gli atti rogati o comunque messi a raccolta. Naturalmente potranno anche gli stessi notai utilizzare il sistema della procura speciale per iscrivere quelle istanze per le quali non compete loro il deposito al Registro delle Imprese.
Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito della Camera di Commercio di Ascoli Piceno all'indirizzo: www.ap.camcom.ap, oppure telefonando all'Ufficio Registro delle Imprese al numero 0736 279213.
|
23/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati