Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"CRISTIANI, STRANA GENTE"

Grottammare | X edizione della festa del Beato Pier Giorgio Frassati, organizzata dalla Compagnia dei Tipi Loschi. Nove giorni di feste ed incontri per dimostrare l'amore ad un Cristianesimo affascinante.

              
Puntuali anche quest'anno, da Mercoledì 25 Giugno, avranno inizio i festeggiamenti che vedranno protagonista il Beato Pier Giorgio Frassati, nella sede dei Tipi Loschi di "Casa San Francesco" a Grottammare.
Per la decima edizione è stato redatto un programma ricco di incontri da non perdere, interessanti e, come sempre, all'insegna "dell'esser cristiani", vale a dire consapevoli del privilegio riconosciuto ed intenzionati a rendere questo dono in modo entusiasta e coinvolgente.

Conferenze dedicate ad argomenti educativi e che hanno a che fare con la vita, durante i quali interverranno personalità di alto livello che si alterneranno a giornate festose, adibite interamente allo svolgimento di giochi che permetteranno così di trascorrere serate piacevoli, gioiose, alternative.
Si esordirà dunque, con la S. Messa delle ore 19.00 celebrata da S.E. MONS. GIANCARLO VECERRICA -Vescovo di Fabriano, Matelica e Sassoferrato- che alle ore 21.30 presiederà anche la conferenza:"Ciò che noi abbiamo di più caro è Cristo stesso!(V.Solov'ev)".

Si proseguirà Giovedì 26 Giugno, alle ore 21.30, con la conferenza a cura della prof.ssa TIZIANA GRILLANDA -insegnante, responsabile di Gioventù Studentesca- dal titolo: "Scuola:luogo di istruzione o di esperienza educativa?"
Venerdì 27 interverrà alle ore 21.30 il dottor ANTONIO MANDELLI-presidente della Federazione Impresa sociale -Compagnia delle Opere- con la sua lezione: "Il senso e il gusto di generare opere. La carità sopra ogni cosa".
Sabato 28 dalle ore 21.30 ci sarà un primo break, "La Festa in Compagnia", allietata dalla presenza dei "The Desperados Band".

Domenica 29 alle 18.30 sarà celebrata la S.Messa da Padre B.CERVELLA- direttore AsiaNews, scrittore, sacerdote missionario del Pontificio Istituto delle Missioni Estere (PIME)-che alle 21.30 terrà una conferenza sul tema: "Cristiani, segno di contraddizione e di speranza per l'Oriente".
Le giornate di Lunedì 30 Giugno e di Martedì 1 Luglio saranno, invece, all'insegna dei Giochi "In Contea" che avranno inizio alle ore 21.30.
Mercoledì 2 Luglio alle 21.30 avrà luogo un incontro a cura di fra MARCO RAININI -frate predicatore- e del dottor PAOLO GULISANO -scrittore e saggista. Una conferenza dal titolo: "Fra Girolamo alias Pier Giorgio Frassati, terziario domenicano. Il carisma e l'attrattiva dell' ordine di S.Domenico".

Penultimo appuntamento quello di Giovedì 3 Luglio ad opera del dottor CARLO TELLARINI -responsabile di Comunione e Liberazione- che avrà inizio alle ore 21.30, sul tema: "C'è un lavoro nel lavoro che rende vero il lavoro".
Questa decima edizione della Festa del Beato Pier Giorgio Frassati si concluderà il giorno Venerdì 4 Luglio con due speciali appuntamenti.
Il primo, la S. Messa delle ore 18.30 celebrata da S.E. Mons. GERVASIO GESTORI-Vescovo della diocesi di San Benedetto del Tronto, Montalto e Ripatransone.

Il secondo ed ultimo, con il quale si concluderanno i festeggiamenti in bellezza, sarà la messa in scena di un divertente spettacolo di cabaret, dal titolo: "Quasi un miusicol"; con la partecipazione del duo "CARLO & SIMONE" e con la presenza di CARLO PASTORI, noto musicista e cabarettista del programma cult del momento, Zelig.
Si ricorda, inoltre, che per ottenere ulteriori informazioni riguardanti gli incontri ci si può rivolgere al numero di telefono 0735.658365 o, per gli amanti dell'informatica, è possibile consultare il sito www.tipiloschi.com.
Gli interessanti incontri sono tutti gratuiti e con ingresso libero.                     

22/06/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati