Una grande festa biancoceleste tra passato, presente e futuro.
Grottammare | In una affollata piazza Fazzini, il presidente Pignotti dedica la vittoria ad una bambina malata e lascia intendere che il suo Grottammare non si fermerà qui. Gran finale con mega-torta e fuochi d'artificio.
di Stefano Di Benedetto
L'intenso ed emozionante sabato di Beni e dei suoi ragazzi è iniziato di buon mattino: prima il pellegrinaggio in bici a Loreto, per tener fede ad un voto fatto ad inizio anno, poi il buffet al Cityper, sponsor della società, ed infine la festa in piazza Fazzini quale ultimo atto dei festeggiamenti per la storica promozione in serie D.
La festa, appunto. Erano le 22.00 da una decina minuti quando il duo Avigliano-Marcucci ha dato il via alla festa biancazzurra nella cornice di una piazza Fazzini per l'occasione vestita di biancazzurro ed affollata come non mai. La serata è iniziata ripercorrendo la trionfale stagione mediante la proiezione su uno schermo gigante delle immagini più significative del campionato appena concluso. Dopo aver rivisitato la storia recente del Grottammare, si è tornati a ritroso nel tempo quando Marcucci ha scoperto una gigantografia, datata 1924, della mitica Robur. Tra i giocatori di quella foto logorata dal tempo c'era anche il compianto Nino Pirani (il presidente onorario della società scomparso qualche mese fa) alla cui memoria la piazza ha rivolto un lungo applauso.
A proposito di Robur, il primo a salire sul palco in veste di vecchia gloria più che di assessore regionale è stato Rocchi; poi è stata la volta del sindaco di Grottammare Merli. "Grosso merito va al presidente Pignotti: nessuno immaginava che si potesse arrivare così in alto" ha esordito il neosindaco, prima di fare un appello ai grottammaresi: "Questa città che stasera si è stretta intorno alla squadra dovrà continuare a dimostrare il suo affetto quando inizierà il campionato. Mi rivolgo anche alle forze economiche locali affinché possano aiutare concretamente Pignotti".
Dopo il saluto di Cellini e di Saccinto (rispettivamente presidente e segretario del comitato regionale L.N.D.), è salito sul palco il "padrone di casa", il presidente Pignotti. "Ringrazio i collaboratori, il mister, i ragazzi, tutti coloro che ci hanno seguito ed il sindaco che ci è stato vicino così come aveva fatto Rossi, il suo predecessore. Dedico la vittoria - ha continuato un commosso Pignotti - ad una bambina che sta lottando contro una grave malattia. Domani (oggi, n.d.r.) è il suo compleanno: auguri e forza Sara, ce la farai così come ce la fatta il tuo Grottammare. I programmi futuri? Cinque anni fa siamo partiti dal pian terreno ed ora siamo giunti sul pianerottolo del quarto piano. Suoneremo il campanello: o ci aprono la porta o la sfondiamo". Come dire, chi vuol capire...capisca.
Subito dopo è stato chiamato sul palco mister Beni. "Se in cinque anni, pur cambiando allenatori e giocatori, si continua a vincere vuol dire che Pignotti ed Aniello riescono a dare al gruppo un qualcosa di più dal punto di vista umano. Io li ringrazio perché devo tutto a loro". Chiamato in causa, ha detto una battuta anche il d.s. Aniello: "Ringrazio coloro hanno lavorato dietro le quinte".
La passerella finale è stata per i giocatori, chiamati ad uno ad uno sul palco ed omaggiati di una targa ricordo. L'ultima emozione quando si sono spente le luci della piazza ed è entrata da dietro al palco una torta gigante a forma di "D" mentre i fuochi d'artificio illuminavano un'altra notte in"D"imenticabile.
|
22/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati