Solenne cerimonia per il Capitano Moschini
Sant'Elpidio a Mare | A cento anni dalla sua nascita, la città celebra l'eroe.
di Stefania Ceteroni

A cento anni dalla sua nascita la città di Sant'Elpidio a Mare e l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, gruppo "Giuseppe Moschini", di Porto Sant'Elpidio hanno celebrato il Capitano di Fregata Giuseppe Moschini.
E lo hanno fatto alla presenza di colleghi militari nonché dei parenti dell'eroe che ha sacrificato la propria vita per salvare un'altra vita.
Un esempio per tutti, per le generazioni passate, presenti e future.
Giuseppe Moschini è nato a Sant'Elpidio a Mare nel 1903 presso villa Bartolucci, ora abitata dalla Suore della Riparazione. Proprio da quel punto è partito il corteo che, ieri mattina, si è poi diretto verso il colle dei cappuccini. Fu uomo di grandissime qualità morali ed intellettuali, insignito di numerose onorificenze quali la medaglia d'argento al valore militare e al valore delle marina, la medaglia di bronzo al valore militare e la medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Nei primi giorni del 1943, durante la guerra, era comandante cacciatorpediniere "Bombardiere" di scorta ad un importante convoglio, in un momento in cui le missioni intraprese erano con quasi costante certezza votate alla morte per l'infuriare della preponderanza aerea e navale avversaria. Mentre la sua nave attraversava le rotte del canale di Sicilia, fu fatta segno al lancio di siluri da parte di un sommergibile avversario. Moschini si portò direttamente al timone per mettere a segno la contromanovra.
La sua unità fu irrimediabilmente colpita: incurante della sua esistenza, Moschini dedicò gli ultimi attimi della sua vita per salvare il timoniere rimasto imprigionato nelle lamiere della plancia divelta della nave. Moschini morì inabissandosi con il relitto del cacciatorpediniere ed il nome dell'uomo per il quale ha sacrificato la sua vita e scritto nell'elenco dei superstiti di quel tragico giorno.
|
21/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati