Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prove di stabilità, prove di rimpasto

San Benedetto del Tronto | I dissidenti Rosini e Baiocchi partecipano agli incontri di maggioranza da esterni. La verifica di Giunta è così lontana... così vicina.

di Franco Cameli

Giovedì sera i dissidenti Vincenzo Rosini e Francesco Baiocchi hanno preso parte al summit nella sede di FI con i capigruppo e i segretari di partito, dove si è parlato di verifica dell'esecutivo e del rinnovo delle cariche dei Revisori dei conti, in scadenza a fine mese. Mentre in via Crispi si discuteva, i consiglieri azzurri, con l'on. Gianluigi Scaltritti, gli assessori Ruggero Latini e Giovanni Poli, cenavano presso la pizzeria Vesuvio, sul lungomare di Porto d'Ascoli. In riva al mare i forzisti hanno scelto la via del sostegno ai propri assessori.

Rosini e Baiocchi hanno posto cinque condizioni per appoggiare il Sindaco:
1- istituzione del city manager;
2- rafforzamento della Giunta;
3- riqualificazione di piazza C. Giorgini  e viale Buozzi;
4- costruzione di nuova fogna  per la raccolta delle acque bianche da via Manzoni all'Albula;
5- piena funzionalità delle commissioni consiliari.

Sulla figura del city manager l'accordo è pressoché unanime, invece non c'è sintonia sul rimpasto di Giunta, che i più  vorrebbero prendere in esame dopo le elezioni provinciali del 2004. Aumentano i contrari, come l'Udc, che non si è mai espresso a favore della verifica. An è più per il no, nonostante il capogruppo, Emidio Galiè, continui a invocare subito un esecutivo di qualità. La discussione è proseguita ieri mattina nell'ufficio del vicesindaco, Pasqualino Piunti, dove i due hanno dialogato per mezz'ora. Avrà cambiato idea Galiè?     

Prima che cadesse il Consiglio comunale per mancanza del numero legale, la maggioranza marciava in accordo per l'immediata verifica di Giunta, poi le cose sono precipitate. Cosa è accaduto?
"Il partito e i consiglieri comunali -ha affermato il vicecoordinatore di FI, Nazzareno Pompei- si sono riuniti diverse volte per capire cosa sia accaduto. Riteniamo che quel fatto abbia posto uno stop non definitivo al lavoro svolto tra le componenti la maggioranza, iniziato dalla stagione dei Congressi  UDC e FI. Ci siamo riuniti, segretari e capigruppo, compresi Rosini e Baiocchi, al fine di vedere se ci sono la volontà e i presupposti per riiniziare un colloquio costruttivo tra le componenti di maggioranza, che preveda momenti di sintesi politico amministrativa costruttivi e un percorso consiliare più lineare e concertato".

Pompei ha indicato i punti sui quali si sta discutendo per uscire dall'impasse:
1- ruolo dei partiti, lavori consiliari e commissioni;
2- macchina amministrativa;
3- Lavori Pubblici e Piano idea;
4- maggiore partecipazione delle associazioni di categoria e dei cittadini alle decisioni amministrative.

Cosa accadrà nell'immediato futuro?
"Abbiamo fissato -ha concluso Pompei- una serie di incontri tra i partiti, insieme e bilaterali, che entro una quindicina di giorni dovranno portare la maggioranza a chiarire tutto".
Il tempo necessario, cioè, per verificare la maggioranza numerica per il Consiglio comunale sull'avanzo di bilancio, che non dovrebbe andare più in là  del 10 luglio. Sarà un passaggio fondamentale per la Cdl, poiché nel caso manchi il numero legale si correrà il rischio del ritorno anticipato alle urne. 

20/06/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati