Suicidio lungo il tratto ferroviario tra Marina di Massignano e Cupra Marittima.
Cupra Marittima | Un uomo dall'età apparente di 45 anni si sarebbe gettato sotto un treno merci intorno alle 12 e 30 di oggi.
di Giovanni Desideri
I Carabinieri di Cupra Marittima e la Polfer di San Benedetto, intervenuti sul luogo della tragedia, non hanno più alcun dubbio: l'uomo che oggi, venerdì 20 giugno, intorno alle 12 e 30, è stato travolto da un treno merci, che procedeva in direzione sud nel tratto ferroviario tra Marina di Massignano e Cupra Marittima, si è suicidato. Mentre scriviamo si sta accertando se appartenesse alla vittima la Fiat Punto rinvenuta a poca distanza dal punto in cui il corpo è stato rinvenuto.
Erano circa le 12 e 25 quando l'uomo, vestito in abiti da mare, è spuntato improvvisamente da un canneto, gettandosi sotto al treno: nulla ha potuto, ovviamente, il macchinista. Il corpo è stato martoriato dall'impatto. L'ispezione cadaverica, presso l'Ospedale Murri di Fermo, è stata condotta dal dott. Antonino Nastasi, medico legale. Il riconoscimento non è ancora avvenuto.
|
20/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati