Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pontini allagati. Qui Grottammare.

Grottammare | Il temporale di ieri ha causato l'allagamento del sottopassaggio di via Alighieri. I lettori ci scrivono, gli amministratori rispondono.

di Giovanni Desideri

La pioggia e i sottopassaggi allagati sono ormai in relazione di causa ed effetto in riviera: sicuro come nemmeno l'azione di una palla di biliardo sull'altra, esempio paradigmatico da Locke in avanti. Fenomeno storicamente sambenedettese, l'acqua alta da tombino colpisce però anche la zona Ascolani, in via Dante Alighieri. A Grottammare quello è l'unico punto interessato, ma non per questo meno 'umido', per così dire.

E così un nostro lettore, Pasquale Paolini, ci scrive: 'Il nuovo impianto fognario di zona Ascolani è stato il cavallo di battaglia della nuova Amministrazione Comunale, ma con l'arrivo del primo temporale estivo il sottopasso di via Alighieri si è di nuovo allagato'.

La nuova Amministrazione Comunale, nella persona del sindaco Luigi Merli, risponde: 'l'intervento di sistemazione dell'impianto fognario della zona Ascolani è iniziato nel febbraio scorso. I lavori finiranno entro i prossimi 40 giorni, per la fase ordinaria. A quel punto dovremo controllare che i cittadini ottemperino all'obbligo di smaltire nelle condutture separate che avremo approntato gli scarichi neri e quelli bianchi. L'impegno da parte del Comune, ad ogni modo, era iniziato già nel periodo tra dicembre 2002 e gennaio 2003, quando abbiamo dato l'incarico a due giovani geometri di fare una mappa, casa per casa, delle modalità di deflusso degli scarichi bianchi e neri: e non solo per la zona Ascolani, ma anche per la zona Bellosguardo. Si tratta però di interventi difficili da realizzare in zone così densamente edificate: stiamo rimediando agli scempi degli anni '60 e '70. L'intervento che abbiamo deciso in questa occasione, dopo due anni di studi, è l'unico possibile e probabilmente quello risolutivo. Naturalmente l'esito defintivo lo avremo tra 3 o 4 mesi'.

Ma la lettera che abbiamo ricevuto dal Paolini non si limitava a questo. Riprendeva anche un piccolo spunto polemico sollevato da un suo precedente intervento, rivolto all'ex sindaco Massimo Rossi (v. l'articolo correlato): 'al neo presidente del Consiglio Comunale mi sento in dovere di ricordargli riguardo alla festività del 2 giugno che Io non mi rifaccio a nessuno schieramento politico ma da libero cittadino quale sono, dico e dirò la mia ogni qual volta ce ne sia bisogno'.

Al che risponde Rossi: 'da amministratore rispondo ai dubbi di un cittadino. Mi sembra però di ricordare che nel suo precedente intervento Paolini mi definiva un 'veterocomunista', esprimendo il suo pensiero in termini di polemica politica. Per questo motivo l'avevo associato ad un preciso schieramento. E per questo faccio presente che Paolini ha tentato senza fortuna, ma con gran dispendio di energie e mezzi economici, la carriera politica, senza mai risultare eletto. Pertanto, se vuole di nuovo portare la discussione sul piano politico, si faccia prima eleggere, poi torni ad esprimersi come ha fatto'.

19/06/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Articoli correlati

02/06/2003
Quel mercato non s'aveva da fare.
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati