Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Settimana cruciale per Venarotta e per il suo Parco Comunale

Venarotta | E' il momento per l'aggiudicazione dell'appalto di gestione di una parte preponderante di esso.

Settimana cruciale per Venarotta e per il suo Parco Comunale, infatti, dopo l'ultimazione della piscina è giunto il tempo di aprire i giochi per l'aggiudicazione dell'appalto di gestione di una parte preponderante di esso. Nella giornata di sabato 21 giugno il consiglio  comunale delibererà circa il bando che verrà quindi pubblicato la settimana successiva.

Il parco, considerata la vastità e la grande quantità di attrezzature esistenti, è stato suddiviso in due parti: una comprendente lo stadio comunale "A. Di Ridolfi", il laghetto di pesca sportiva, la passeggiata ecologica sulle rive del ruscello "Rosino" in mezzo al verde e due capannoni, uno dei quali adibito a campo di calcetto, pallavolo e tennis al coperto.

La seconda, invece, comprende i 400 mq del gazebo coperto con licenza commerciale di ristorante e bar, il gazebo scoperto attorniato da fuochi e forni per cuocere carni e pizze, la piscina semiolimpica turistica ed estiva  dalle dimensioni di mq 12.50 per 25, il campo di calcetto all'aperto, ben due campi da tennis e una bellissima passeggiata tra il verde degli alberi e del prato.

19/06/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati