Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è tenuta oggi l'udienza preliminare che vede imputato per abuso d'ufficio Gianfranco Bastiani

Ascoli Piceno | Il Gip Annalisa Gianfelice ha sciolto la riserva su due casi prosciogliendo il presidente Bastiani perché il fatto non costituisce reato.

Si è tenuta oggi l'udienza preliminare dinanzi alla dottoressa Alessandra Panichi, Gip del Tribunale di Ascoli Piceno, che vede imputato per abuso d'ufficio il presidente Gianfranco Bastiani. L'udienza è stata rinviata al prossimo 9 ottobre 2003. Il Gip ha ammesso, e il pm non si è opposto, le  prove documentali presentate dall'avvocato Domenico De Angelis per conto del Piceno Consind, non ha ammesso l'audizione dei componenti il Comitato Direttivo dell'ente.

Secondo l'accusa del sostituto procuratore Carmine Pirozzoli, il presidente del Piceno Consind non ha proceduto, dopo che il Comitato Direttivo l'aveva deliberato, alla retrocessione di un'area di 22 mila metri quadrati sulla quale la Carlo Erba non aveva realizzato capannoni industriali per la propria attività. L'ente si fece carico di un mutuo di circa un miliardo e mezzo di vecchie lire per acquistare altre aree da rivendere ad imprenditori per l'insediamento di nuove aziende.

Così facendo, secondo l'accusa, si sarebbe dato vantaggio al privato e si sarebbe arrecato danno all'ente. In realtà secondo le prove presentate dall'ente quei 22 mila metri quadrati non sarebbero stati sufficienti alla missione dell'ente che ha acquistato e rivenduto fino ad oggi circa 464 mila metri quadrati di aree.
Inoltre, secondo le prove prodotte nell'udienza  odierna ci fu una transazione con la Carlo Erba e nel successivo contratto notarile non era stata trascritta alcuna clausola vessatoria circa la retrocessione in caso di inadempienza contrattuale su quella parte di area.

L'avvocato Domenico De Angelis ha fatto presente che non si poteva configurare alcun vantaggio per il privato che non avrebbe potuto rivendere a prezzi maggiori quell'area. Tra l'altro la Carlo Erba aveva presentato progetti di ampliamento.
Per altre vicende che vedevano il presidente Gianfranco Bastiani imputato di abuso d'ufficio il Gip Annalisa Gianfelice ha sciolto la riserva su due casi, denunciati dal consigliere del Piceno Consind Giulio Natali, prosciogliendo anche dopo le opposizioni all'archiviazione da parte del denunciante, il presidente Bastiani perché il fatto non costituisce reato.

Per la precisione un fatto è quello relativo alla decisione di riacquisire, retrocedendo l'area, gli spazi ceduti alla società Tes Marche Srl per 16.114 metri quadrati procedendo ad una transazione con cui a fronte di una richiesta di danni per 375 milioni se ne riconoscevano 270 milioni e 505 mila, danni subiti, a detta della Tes Marche Srl, per l'impossibilità di aprire l'attività prevista, una piattaforma di stoccaggio di rifiuti industriali, a causa della  mancata volturazione delle autorizzazioni  al Consorzio Industriale da parte della Regione Marche.

Altro fatto attiene alla procedura d'appalto per la depurazione. Gara d'appalto da oltre 90 miliardi delle vecchie lire aggiudicata, tra l'altro, senza alcun ricorso da parte dei concorrenti che non hanno vinto. Anche in questo caso Bastiani è stato prosciolto da ogni accusa.

19/06/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati