Il presidente del quartiere Albula centro sulla Sentina ed il Molo Sud
San Benedetto del Tronto | De Sgrilli: "Ben presto a tutto il centro di San Benedetto sarà interdetto l'accesso ai veicoli, a meno che non sia abbia in dotazione un pass rilasciato dalla Polizia Municipale".
di Alessandra Clementi
Il presidente del quartiere Albula centro, Avv.Luigi De Sgrilli, commenta quanto discusso martedì sera nel corso della commissione lavori pubblici che tra gli altri temi ha discusso della questione Sentina e della riqualificazione del Molo sud.
"Ben presto- afferma De Sgrilli- a tutto il centro di San Benedetto sarà interdetto l'accesso ai veicoli, a meno che non sia abbia in dotazione un pass rilasciato dalla Polizia Municipale. Lorenzetti ha giustificato l'emissione dell'ordinanza di chiusura della Sentina ai non residenti con la motivazione che tale chiusura andrebbe a contrastare il fenomeno della prostituzione e dello spaccio.
In qualità di presidente del comitato Albula centro sono preoccupato di tale argomentazione, poiché nel mio quartiere esistono ancora fenomeni di spaccio e delinquenza. Quindi c'è il rischio che nessuno, all'infuori dei residenti, potrà accedere al centro della città, con riflessi anche sul settore economico".
De Sgrilli punta il dito anche su un altro problema venutosi a creare quando è stato asfaltato il Molo sud infatti in quell'occasione molte sculture presenti sono state sporcate con il catrame. "I massi artistici della rassegna "Scultura viva" sono spruzzati di catrame e per rimuoverlo bisognerà usare dei solventi ma questa operazione non potrà essere effettuata per motivi tecnici, prima dell'avvio della nuova edizione della rassegna.
Una bella vetrina per gli artisti che vedono mortificato il loro lavoro e per questo potrebbero decidere di non tornare più a San Benedetto".
|
18/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati