Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricky Portera e 24 Grana, padrini del festival Piceno on the Rock

Castel di Lama | Tanto gruppi emergenti al primo evento rock dell'estate 2003.

Tre sere a tutto rock nel piazzale della stazione, organizzate dalla Free Music Agency, in collaborazione con Il Capolinea.  Inizia alle ore 21 di giovedì Piceno on the Rock per  selezionare tre band che andranno ad aprire il gran finale allo stadio  Del Duca di Ascoli  il 24 Luglio, con i nomi più importanti della scena rock attuale: Planet Funk, Morgan dei Bluvertigo, Linea77, e con due degli emergenti seguiti sul fronte live dalla Free Music Agency e distribuiti entrambi dalla Sony:  gli ascolani Elettrodust e Andrea Ra.

Giovedì sono in lizza Rosasporco, Silversei, Esa B,  Terza Corsia, Eco, Der Feuerkreiner, Ex Novo, Lush Rimbaud,  Badgallo, Godiva, Eclettica, Biosystem 55. Venerdì i Primaluce, Taster's Choice, Piks, Ycarus, Delitto Passionale, Tintozenna, Pakielafrenk, Atomic Ants. Sabato gli  Swell 99, F.A.T.A, Monday on  Tv,  Cassandra Crossing, Mamalulu,  Mr Mojo, Mockin'Birds,  Ondasonora, Dasa Zert,  Mama In Inca.

L'ospite di venerdì è Ricky Portera, un chitarrista di primo piano nel panorama musicale italiano. Vanta collaborazioni importanti, una per tutte Lucio Dalla. La sua personalità artistica soddisfa le esigenze dei maggiori cantautori italiani: Venditti, Vasco Rossi, Morandi, De Gregori, Finardi, Alice, Patty Pravo.

E' stato fondatore degli Stadio con i quali ha inciso 4 CD. Sabato sono attesi i partenopei  24 Grana, con il loro sound che affonda le radici nel dub, già caro agli Almamegretta, oggi stemperato in struggente pathos, documentato nel  live Overground.

18/06/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati