Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno sulla sicurezza stradale

San Benedetto del Tronto | Il Rotary Club di S. Benedetto del Tronto ha organizzato un interessante convegno relativo alla sicurezza stradale che si terrà sabato 21 giugno prossimo, alle ore 18,00, nell'Auditorium.

Proseguendo nelle sue operazioni a favore del territorio, il Rotary Club di S. Benedetto del Tronto ha organizzato, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, un interessante convegno relativo alla sicurezza stradale che si terrà sabato 21 giugno prossimo, alle ore 18,00, nell'Auditorium della Biblioteca Comunale.

"Viabilità e sicurezza stradale: problematiche e strategie d'intervento per la città" è il titolo del simposio che sarà aperto dal Presidente del Rotary Club cittadino Massimo Lupi con i saluti del Governatore del Rotary distrettuale Umberto Lenzi e del sindaco della città Domenico Martinelli.

E' un problema drammatico e ricorrente il numero degli incidenti, anche mortali, che colpisce particolarmente i giovani, spesso all'oscuro dei metodi più semplici di prevenzione. D'altro canto, si rileva talvolta il ritardo con cui le istituzioni affrontano il tema l'aggiornamento delle strutture viarie da adeguare all'aumento esponenziale del traffico nella nostra città, particolarmente nel periodo estivo.

Tra i relatori l'ing. Corrado Loschiavo, Dirigente del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che parlerà di "Sicurezza stradale attraverso i Piani Urbani del Traffico", il prof. Felice Santagata, Direttore del Centro Interuniversitario sperimentale di ricerca stradale, che interverrà su "Capitolato stradale prestazionale del Ministero delle infrastrutture e trasporti", il prof. Francesco Canestrari, docente all'Università Politecnica delle Marche, che interverrà su "Mobilità e PUT, progetti  ed interventi attuativi".

La situazione nella nostra città sarà illustrata dall'Assessore ai lavori pubblici Giovanni Poli e dal Comandante della Polizia Municipale Pietro D'Angeli. Le conclusioni saranno affidate all'on Gianluigi Scaltritti.

17/06/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati