L'Ascoli cede al Palermo (1-2) ma la salvezza è matematica
Ascoli Piceno | I bianconeri battuti al 90' da un gol di testa di Di Napoli. Di Bonfiglio la rete dell'Ascoli per il momentaneo 1-1.
di Peppe Ercoli
ASCOLI (4-4-2): Cejas; Tentoni, Barzagli, Zini, Savini; Stella (dal 8' st Di Venanzio), Montesanto, Fontana (dal 26' st Cristiano), Caracciolo; Bruno, Bonfiglio (dal 13' st Lavecchia). Maurantonio,
Tangorra, Muslimovic, La Vista). All. Pillon.
PALERMO (4-4-1-1): Sicignano; Mutarelli, Brevi, Nastase, Modesto (dal 16' st Di Napoli); Asta, Di Donato (dal 47' st Conteh), Codrea, Santana; Zauli; La Grotteria. (Santoni, Tricoli, Masiello, Pestrin, Matteini). All. Sonetti.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.
RETI: 17' pt Zauli, 1' st Bonfiglio, 45' st Di Napoli.
ANGOLI: 6-2 per il Palermo.
RECUPERO: 1' e 4'
AMMONITI: Tentoni, Savini, Brevi, Barzagli, Lucarelli, Cristiano, La Grotteria.
SPETTATORI: 7.000 circa (di cui 3.391 abbonati) per un incasso di 62.347 euro.
Preziosa vittoria del Palermo che si avvicina alla zona promozione grazie ad un gol di Di Napoli al 90'.
Nonostante la sconfitta, l'Ascoli conquista comunque la matematica salvezza.
Pillon rinuncia a Mendil e Brienza, piazza a sinistra Caracciolo per fronteggiare Asta e affianca Bonfiglio a Bruno in attacco. Dalla parte opposta Sonetti recupera parzialmente Di Napoli che parte dalla panchina, in campo c'è La Grotteria.
Mentre il popolo bianconero invoca Pillon ("resta con noi") in odor di divorzio con l'Ascoli, i bianconeri al 4' vanno già vicini al gol con Bonfiglio il cui sinistro a botta sicura è ribattuto da Sicignano. Fa caldo, ma il ritmo è alto. Il Palermo fa la gara, ma
la sua manovra è frenetica. I rosanero trovano però lo spunto giusto al 17' quando Asta lancia in area Zauli che si libera di Savini e con un diagonale batte Cejas.
Un minuto dopo, con l'Ascoli in bambola, Santana colpisce il palo con un preciso colpo di testa dopo un bel cross dell'inesauribile Asta. La reazione dell'Ascoli non è convincente e si limita ad un calcio di punizione di Fontana che Sicignano mette in angolo senza problemi. E' anzi il Palermo ad andare vicino al raddoppio al 34', ma La Grotteria si perde in un dribbling di troppo a tu per tu col portiere di casa.
Squadre negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio per 1-0 e nessun cambio nell'intervallo. Al 1' l'Ascoli giunge al pareggio con un calcio di punizione di Bonfiglio che da 20 metri infila all'angolo basso di sinistra il portiere rosanero Sicignano, non
impeccabile nella circostanza. Il pari non serve al Palermo che prova a reagire, ma in campo c'è un Ascoli diverso da quello inconcludente del primo tempo.
Ed al 13' i bianconeri sfiorano il raddoppio con Fontana il cui sinistro impegna severamente in angolo Sicignano che riscatta così la precedente incertezza. Pillon manda in campo Lavecchia e Di Venanzio per attaccare ancora di più sulle fasce; Sonetti tenta la carta Di Napoli e richiama Modesto. Ed ' proprio l'attaccante
appena entrato a chiamare Cejas alla parata a terra (20'). Di Napoli al 24' trova anche il gol, ma il guardalinee lo pesca in fuorigioco.
La crescita degli ospiti costringe Pillon a rinforzare il centrocampo
con Cristiano al posto di Fontana. Al 26' Lavecchia è pericoloso di testa, palla alta di poco. Replica Brevi al 30', ma Cejas mette in angolo il tiro cross del siciliano. Adesso il Palermo è tutto nella metà campo dell'Ascoli che si limita al contropiede. Gli attacchi
dei siciliani sono confusi, ma al 45' arriva il gol vittoria con Di Napli che di testa regala tre punti che tengono viva la speranza promozione grazie alla sconfitta dell'Ancona a Lecce. Alla fine è festa per tutti, anche per i tifosi dell'Ascoli che, nonostante la sconfitta, resta in serie B matematicamente.
|
25/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati