Un bambino chiamato in giudizio dal comune
Magliano di Tenna | L'occasione è stata fornita dall'impugnazione da parte del comune di una delibera regionale.
di Stefania Ceteroni
Un bambino delle elementari è stato chiamato in giudizio davanti al Tar Marche insieme alla Regione Marche ed al comune di Grottazzolina da parte del comune di Magliano di Tenna in occasione dell'impugnazione di una delibera regionale.
La vicenda è legata al servizio di trasporto scolastico per bambini che, seppur residenti a Magliano, frequentano la scuola di Grottazzolina. I
Il problema riguarda il transito del pulimino del comune di Grottazzolina per prelevare i piccoli dalle loro case: transito che il sindaco di Magliano ha vietato nel territorio del suo comune all'indomani della richiesta di diversi genitori di iscrivere i loro figli nella scuola di Grottazzolina.
Da tale divieto è nata una vera e propria querelle tra enti locali sfociata in un provvedimento della Giunta Regionale che, motivando la scelta di indirizzo con la necessità della salvaguardia del diritto all'autodeterminazione nella scelta della scuola e del diritto allo studio, stabiliva che, stante la competenza della regione in materia, gli scuolabus, potessero regolarmente transitare. Delibera che è stata oggetto dell'impugnazione da parte del comune che ha chiamato in giudizio, tra gli altri, uno solo degli alunni interessati dalla vicenda. Si tratta di un bambino che porta un cognome non tanto sconosciuto in città, visto che è figlio dell'avvocato Renzo Interlenghi, impegnato in politica dalla parte opposta del primo cittadino, la cui scelta di frequentare la scuola di Grottazzolina era stata considerata, dal sindaco di Magliano, come una sorta di strumentalizzazione politica volta a far chiudere la scuola del paese.
Interlenghi ha presentato al Giudice Tutelare un'istanza volta ad ottenere l'autorizzazione a costituirsi nel giudizio intentato contro il minore, anche al fine di proporre eventuali richieste risarcitorie.
Il Tar potrebbe decidere sull'istanza di sospensiva proposta nel ricorso, anche il prossimo martedì 27 maggio.
|
23/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati