Il Comune ha rimesso a nuovo il percorso del molo sud
San Benedetto del Tronto | Primo passo verso la riqualificazione della passeggiata. La soddisfazione di Lorenzetti e Galiè
Il molo sud è stato asfaltato a tempo di record. I lavori della ditta Consorti sono iniziati ieri mattina di buon'ora e completati nel tardo pomeriggio. Tutto merito dell'assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Poli che, dopo aver promesso il rifacimento del fondo entro giugno, fino al monumento al Gabbiano Jonathan, ha anticipato di un mese, estendendo le opere alla punta del molo.
"Domenica -illustra Poli- mi sono recato a fare una passeggiata al molo sud, constatando lo stato di abbandono del tracciato. Così, senza perdere tempo ho attivato le procedure per far partire i lavori".
La notizia ha messo di buonumore i partners di maggioranza. "L'asfaltatura del molo sud -interviene l'assessore alle Attività Produttive, Marco Lorenzetti- era un'opera attesa da anni dai cittadini e le associazioni di categoria. La decisione del sindaco Martinelli rappresenta la sintesi del volere dei cittadini. Tutto l'ambito portuale sta facendo un grande salto di sviluppo, creando un importante indotto economico per commercio turismo e attività produttive, a cui stiamo dando risposte concrete. Voglio ringraziare l'assessore Poli a cui va il merito dell'opera".
Il capogruppo di An, Emidio Galiè: "Ringrazio il Comandante della Capitaneria, Alessandro Pajno, per la sensibilità dimostrata, e il Sindaco, che ci ha ascoltato. E' solo l'inizio della completa riqualificazione della passeggiata, che verrà abbellita con l'illuminazione, la pavimentazione e il passamano a ovest.
In questo modo si dà più valore a Scultura Viva e si estende il centro verso mare".
Il Comandante Pajno ha anticipato che l'asfaltatura è il primo passo verso l'arredo della passeggiata, che verrà data in concessione al Comune. Ieri mattina presso la Capitaneria si è tenuta la riunione operativa tra i rappresentanti del Comando, il Genio Opere Marittime di Ancona e il Municipio, per definire le modalità del dragaggio del porto. Tenuto conto della necessità di ripristinare i fondali del canale di accesso al porto di almeno 4 mt, hanno concordato di fare un primo intervento a breve, per poi riprendere a metà settembre.
|
21/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati