Doppio successo per Diego Della Valle
| SANT'ELPIDIO A MARE - Dall'industria allo sport: l'imprenditore elpidiense torna a fare centro.
di Stefania Ceteroni
Una sola busta è stata aperta per l'assegnazione del marchio gigliato della Fiorentina: conteneva un'offerta di 2.5 milioni di euro ed era firmata dall'imprenditore elpidiense Diego Della Valle.
Il giudice fallimentare D'Amora ha respinto i ricorsi presentati dalla Regal di Vittorio Cecchi Gori, dall'imprenditore Valentino Rizzuto (titolare della Real Fiorentina) e da Leonardo Focardi (liquidatore della Fiorentina) contro l'asta per la vendita del marchio della Fiorentina.
Così, da ieri, il giglio torna alla sua Fiorentina e per Della Valle è stata festa grande. Osannato dai tifosi, dai più comuni ai più illustri, l'imprenditore elpidiense ha incassato l'ennesimo successo sul fronte sportivo.
Un successo che si è aggiunto ad una lunga lista di riconoscimenti. Il più recente, in ordine di tempo, è quello assegnato alla sua azienda, la Tod's di Casette d'Ete, il "Premio risultati", presso l'università Bocconi.
Il premio è giunto alla sua sesta edizione e consiste in un riconoscimento riservato alla media azienda italiana che ha creato valore di riferimento dal 1998 al 2001. L'iniziativa, promossa da Il Sole 24Ore, Bain & Company, Centrale Bilanci con la collaborazione scientifica della Bocconi, ha visto quest'anno il gruppo marchigiano protagonista, risultato vincitore sia sulla base dei risultati ottenuti, sia del posizionamento sui mercati di riferimento. Secondo la giuria, tra l'altro, "Tod's rappresenta un caso di brand in forte sviluppo con connotati globali e ha costruito il suo successo finanziario e di mercato su una base stilistica, industriale e distributiva molto solida".
In aula, Diego Della Valle ha illustrato a moltissimi studenti la sua filosofia d'impresa: far bene le cose senza mai farle contro gli altri, senza giocare contro qualcuno, perchè in tutte le attività è giusto che ci sia una forte impronta etica.
|
21/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati