Celebrati ieri i funerali di Andrea Vesprini
| SANT'ELPIDIO A MARE - Dal pulpito un invito alla prudenza e ad amare la vita.
di Stefania Ceteroni
Si sono svolti nel pomeriggio di ieri i funerali del giovane centauro che ha perso la vita domenica pomeriggio in un incidente stradale sulla superstrada all'altezza di Corridonia.
Attorno alla bara di Andrea Vesprini si sono ritrova in tanti, a condividere lo stesso dolore, a stringere simbolicamente la sua famiglia, provata da un così profondo dolore.
Durante l'omelia il sacerdone non è riscito a nascondere la commozione per una così improvvisa perdita che è andata a sommarsi a quella di tanti, troppi altri giovani della frazione elpidiense di Casette d'Ete. Tra questi, compare anche il nome di Marco, fratello minore di Andrea, anch'egli scomparso tragicamente tre anni fa. Ai presenti il sacerdote ha lanciato messaggi di speranza ma non ha risparmiato un invito ad amare la vita e a circolare con prudenza lungo le strade delle nostre città. Non è mancato di invitare, poi, ad amare la famiglia e ad esserne orgogliosi, proprio come lo era Andrea, padre da poco meno di un anno.
Anche gli amici lo hanno voluto salutare ricordando i momenti condivisi, le esperienze, le gioie ed i dolori che con lui assumevano sempre un significato diverso, più vero.
La famiglia, nel ringraziare i presenti, ha comunicato che domenica prossima, ad una settimana dalla sua morte, serà celebrata una Santa Messa a suffragio di Andrea, presso la Chiesa SS. Redentore di Casette d'Ete, alle ore 18.30.
|
20/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati